La Trinité-Sur-Mer, 25 novembre 2021: Dopo aver analizzato i file meteo, il team Spindrift ha deciso di posticipare la partenza, inizialmente prevista nel tardo pomeriggio di oggi, per il quarto tentativo di battere il record al Jules Verne Trophy. In effetti, questa mattina le condizioni meteorologiche nell'Atlantico meridionale si preannunciavano meno interessanti rispetto a quelle analizzate mercoledì sera.
"Si tratta di record e quello del Jules Verne Trophy è diventato molto difficile da battere! - ha spiegato Yann Guichard, skipper del team, questa mattina dopo aver consultato gli ultimi modelli meteorologici insieme a Jean-Yves Bernot il previsore meteo a terra del team e Benjamin Schwartz il navigatore a bordo – Peraltro i modelli meteorologici americani e quelli europei convergono: sarebbe necessario aggirare completamente l'anticiclone di Sant'Elena, evitare il ghiaccio che è vicino alla Georgia del Sud e raggiungere finalmente la longitudine di Buona Speranza in tredici giorni... Sails of Change potrebbe attraversare l'Equatore in meno di quattro giorni e mezzo, ma la configurazione nell'Atlantico meridionale che era ancora favorevole ieri, non lo è più oggi. Tanto più che le depressioni nei mari del sud presentano anche una traiettoria molto bassa, invece di spostarsi a est: la traversata dell'Oceano Indiano si preannunciava complessa.»
L'appuntamento è per un nuovo tentativo nei prossimi giorni...
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”