domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

AZIENDE

Slam riparte con Enrico Chieffi al timone

slam riparte con enrico chieffi al timone
redazione

VAM Investments, holding di investimenti di private equity specializzata in buyout e growth capital controllata da Francesco Trapani, guidata da Marco Piana, CEO e azionista, e partecipata da Tages, ha acquisito gli asset di Slam S.p.A., storico marchio italiano di abbigliamento per la vela specializzato in materiale tecnico di alta qualità fondato nel 1979 a Genova. L’operazione è stata perfezionata tramite la newco SLAM.com.

Vam Investments ha scelto Enrico Chieffi come nuovo Amministratore Delegato di Slam, che entra anche come investitore. Chieffi è stato olimpionico nella classe 470 a Los Angeles nel 1984. L’anno successivo ha vinto il titolo mondiale nella stessa classe. È stato il tattico del Moro di Venezia nella 28ma edizione dell’America’s Cup a San Diego (USA) nel 1992, vincendo la Louis Vuitton Cup. Tornato a regatare sulle classi olimpiche nel 1996 ha vinto il titolo mondiale nella classe Star. Nel 1998 Enrico Chieffi ha iniziato il suo percorso manageriale ‘a terra’ sempre nel settore con Nautor's Swan, prima nel ruolo di vicepresidente e ora come senior advisor. Ha continuato nello stesso tempo a regatare con successo, fino a vincere lo scorso mese di maggio il campionato Europeo della classe Star. Sarà dunque lui, con il supporto del nuovo partner finanziario e strategico, a curare la nuova fase di sviluppo e crescita di Slam con l’obiettivo di far emergere il potenziale del brand, rimasto inespresso negli ultimi anni.

Dalla sua fondazione nel 1979, il marchio Slam è stato riconosciuto nel mondo per i suoi prodotti tecnici innovativi, performanti e dallo stile inconfondibileper gli atleti e gli appassionati di mare. Diversi i campioni, i team e gli yacht club che hanno scelto Slam come partner strategico e sponsor nel tempo: nel 2005, Russell Coutts, il velista numero uno al mondo, diventa testimonial e supporta l’azienda nello sviluppo di prodotti molto innovativi con filati di nuova generazione, nel 2010 Coutts e Slam hanno vinto l’America’s Cup con BMW Oracle Racing. Il 2012 è l’anno della Volvo Ocean Race e Slam partner di Franck Cammas su Groupama ottiene un’altra vittoria nella regata intorno al mondo, considerata una tra le più dure. Slam è sponsor tecnico di velisti di diverse nazionalità in classi olimpiche come i 49ers e Nacra 17 e paralimpiche come Davide Di Maria sul 2.4. Slam ha partnership attive con lo Yacht Club de Monaco, collabora da lungo tempo con lo Yacht Club Costa Smeralda come official licensee dei marchi Maxi Yacht e Swan Cup, è partner tecnico del progetto Young Azzurra e di alcune delle regate più prestigiose del Mediterraneo come la Rolex Giraglia e la Rolex Capri Sailing Week.

Enrico Chieffi, nuovo amministratore delegato di SLAM.com, ha commentato: “come tutti i velisti della mia generazione, in qualche modo anche io sono cresciuto assieme a SLAM. Un marchio italiano conosciuto e rispettato in tutto il mondo che ha vestito gli atleti delle sfide più importanti della storia della vela come Olimpiadi, America’s Cup e giro del mondo. Per me è un onore entrare a farne parte con l’obiettivo di vincere la sfida che un marchio ed un’azienda come questa meritano. Sono anche molto orgoglioso di rimanere Senior Advisor del Gruppo Nautor nel quale ho vissuto gli ultimi 23 anni di carriera professionale che, con quella precedente di velista professionista, hanno definito la mia storia nel mondo della vela”.

Marco Piana, fondatore e amministratore delegato di VAM Investments, ha commentato: “Siamo davvero entusiasti di questa operazione perché Slam è un gioiello italiano che ha fatto la storia dell’abbigliamento tecnico per i velisti, ed è tuttora un marchio iconico, sinonimo di qualità ed innovazione”.

Raffaele Negri, Finsea, ha commentato: “Slam è un progetto che ci è sempre stato a cuore, come genovesi, come appassionati di vela e come imprenditori; da tempo eravamo alla ricerca di un partner che potesse continuare a svilupparne l’alto potenziale e a valorizzarne il percorso fatto fino a oggi. In Vam Investments siamo certi di aver trovato il soggetto più adatto”.

 


06/08/2021 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci