Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, conferma oggi la partnership tecnica con lo Yacht Club Costa Smeralda per la stagione 2022.
Dopo oltre 50 anni di storia, di regate ai massimi livelli e di trionfi internazionali attraverso le imbarcazioni che lo rappresentano, lo Yacht Club Costa Smeralda, uno dei più conosciuti e blasonati Yacht Club al mondo e vero punto di riferimento nel mondo della vela sportiva internazionale, si affianca per il sesto anno consecutivo a Garmin, azienda di riferimento in termini di ricerca, innovazione, integrazione e sicurezza per gli utenti.
I due protagonisti hanno firmato un accordo che vede Garmin in qualità di Official Technical Partner dello Yacht Club Costa Smeralda. Grazie al nuovo sodalizio, sono state aggiornate con prodotti Garmin le apparecchiature presenti all’osservatorio dello YCCS, a Porto Cervo, dove è stato posizionato un espositore, in Piazza Azzurra, con apposita strumentazione che permette ai soci di avere informazioni in tempo reale sulle condizioni vento e del meteo in mare.
Gli stessi dati sono stati replicati su un altro espositore riservato ai soci, con display posizionato al Centro Sportivo.
Anche i due gommoni dello YCCS, che vengono solitamente utilizzati a supporto della stagione agonistica del Club, hanno a bordo gli strumenti Garmin più efficienti e aggiornati: chartplotter, testa d’albero, display vento e trasduttore wireless, per avere il massimo del controllo e della sicurezza durante le regate.
Garmin sarà anche Partner tecnico di Young Azzurra, il progetto sportivo lanciato nel 2020 dallo YCCS, che supporterà giovani talenti della vela italiana con particolare attenzione ed interesse agli atleti sardi che abbiano come obiettivo la partecipazione a Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e alle Olimpiadi.
Infine, durante alcuni tra gli eventi di riferimento del fitto calendario del Club, sarà presente in loco lo staff Garmin per raccontare le ultime novità e tecnologie applicate alla nautica. Verranno messi a disposizione inoltre alcuni tra i prodotti più performanti del mondo vela come premi per i vincitori delle diverse competizioni.
Garmin sarà presente ai seguenti eventi:
Italia Yachts Sailing Week (15-18 giugno), ORC World Championship (22-30 giugno), Coppa Europa Smeralda 888 (8-10 luglio), YCCS Members Championship (6-7 agosto), Vela & Golf (23-25 settembre).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco