giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

AZIENDE

Garmin Italia, confermata la partnership tecnica con lo YCCS

garmin italia confermata la partnership tecnica con lo yccs
redazione

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NYSE: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, conferma oggi la partnership tecnica con lo Yacht Club Costa Smeralda per la stagione 2022.

 

Dopo oltre 50 anni di storia, di regate ai massimi livelli e di trionfi internazionali attraverso le imbarcazioni che lo rappresentano, lo Yacht Club Costa Smeralda, uno dei più conosciuti e blasonati Yacht Club al mondo e vero punto di riferimento nel mondo della vela sportiva internazionale, si affianca per il sesto anno consecutivo a Garmin, azienda di riferimento in termini di ricerca, innovazione, integrazione e sicurezza per gli utenti.

 

I due protagonisti hanno firmato un accordo che vede Garmin in qualità di Official Technical Partner dello Yacht Club Costa Smeralda. Grazie al nuovo sodalizio, sono state aggiornate con prodotti Garmin le apparecchiature presenti all’osservatorio dello YCCS, a Porto Cervo, dove è stato posizionato un espositore, in Piazza Azzurra, con apposita strumentazione che permette ai soci di avere informazioni in tempo reale sulle condizioni vento e del meteo in mare. 

Gli stessi dati sono stati replicati su un altro espositore riservato ai soci, con display posizionato al Centro Sportivo.

Anche i due gommoni dello YCCS, che vengono solitamente utilizzati a supporto della stagione agonistica del Club, hanno a bordo gli strumenti Garmin più efficienti e aggiornati: chartplotter, testa d’albero, display vento e trasduttore wireless, per avere il massimo del controllo e della sicurezza durante le regate.

 

Garmin sarà anche Partner tecnico di Young Azzurra, il progetto sportivo lanciato nel 2020 dallo YCCS, che supporterà giovani talenti della vela italiana con particolare attenzione ed interesse agli atleti sardi che abbiano come obiettivo la partecipazione a Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e alle Olimpiadi.

 

Infine, durante alcuni tra gli eventi di riferimento del fitto calendario del Club, sarà presente in loco lo staff Garmin per raccontare le ultime novità e tecnologie applicate alla nautica. Verranno messi a disposizione inoltre alcuni tra i prodotti più performanti del mondo vela come premi per i vincitori delle diverse competizioni.

Garmin sarà presente ai seguenti eventi: 

Italia Yachts Sailing Week (15-18 giugno), ORC World Championship (22-30 giugno), Coppa Europa Smeralda 888 (8-10 luglio), YCCS Members Championship (6-7 agosto), Vela & Golf (23-25 settembre).  


06/04/2022 16:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci