KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, è lieta di annunciare una partnership a lungo termine che la vedrà affiancare due equipaggi di vela tra i più famosi e quotati del panorama velico internazionale: il challenger di America’s Cup INEOS Britannia e il Great Britain SailGP Team. KASK è orgogliosa di contribuire ai futuri successi di questi equipaggi, che saranno impegnati nelle più famose competizioni internazionali.
L'America's Cup è il trofeo velico più famoso al mondo, nonché il più antico riconoscimento sportivo della nautica. Nonostante le sue origini inglesi, nessuna squadra britannica ha mai vinto l'Auld Mug (la “Vecchia brocca” d’argento, come viene chiamata la Coppa), ma INEOS Britannia sta lavorando duramente per essere la prima a riscrivere la storia. Guidato da Sir Ben Ainslie e sostenuto da INEOS e Sir Jim Ratcliffe, il team ha scelto attentamente i propri partner per spingere all’estremo i limiti della tecnologia e dell'ingegneria, progettando così la barca da regata AC75, per competere nella 37a America's Cup a Barcellona nel 2024.
l Great Britain SailGP Team gareggia invece nel circuito annuale SailGP, che vede nove squadre nazionali sfidarsi in brevi e intense regate lungo un calendario disegnato nelle acque di tutto il mondo, fino alla “Grand Final”, l’atto conclusivo della stagione che premia con un milione di dollari l’imbarcazione vincente.
I caschi KASK sono riconosciuti in tutto il mondo per la loro sicurezza e affidabilità, ma anche per il design accattivante, l'attenzione ai dettagli e il comfort. L’azienda è specializzata nello sviluppo, progettazione e produzione di caschi sportivi e safety di altissima qualità: in ogni campo di applicazione i prodotti KASK sono all'avanguardia.
Entrambi i team indosseranno caschi da vela disegnati per rispondere nel modo migliore alle loro necessità, che sono stati specificamente progettati attraverso un lavoro di squadra tra il team di ricerca e sviluppo KASK e i tecnici e gli atleti di entrambi i team di vela.
Le regole per la 37a America's Cup prevedono il ritorno della propulsione a pedali a bordo delle imbarcazioni AC75, attraverso la figura dei “Cyclors”. I Cyclors di INEOS Britannia hanno potuto contare anche sull’ampia esperienza di KASK nel mondo del ciclismo nella scelta dei caschi per gli allenamenti in bici. Il lavoro in bicicletta è infatti una parte integrante dell'allenamento dei Cyclors, che hanno avuto modo di pedalare a fianco del team ciclistico INEOS Grenadiers durante il training camp di dicembre a Palma di Maiorca.
Neil Hunter, Cyclor di INEOS Britannia e Grinder di Great Britain SailGP Team, ha commentato: “Siamo orgogliosi di avere il supporto di KASK mentre gareggiamo nel circuito SailGP e mentre ci alleniamo in vista della 37a America's Cup. È un grande vantaggio per i Cyclors avere prodotti performanti ai massimi livelli del ciclismo e non potremmo chiedere un partner migliore, capace di sviluppare un casco sicuro e in grado di garantirci alte prestazioni".
Oltre ai prodotti per la vela e il ciclismo, i due team utilizzano anche i caschi safety di KASK in tutte le operazioni a terra, con lo staff di supporto impegnato nella movimentazione e messa in acqua della barca e, dopo, nel suo alaggio. INEOS Britannia adotta caschi KASK Zenith X Air Hi Viz mentre Great Britain SailGP Team utilizza i caschi KASK Plasma AQ.
Diego Zambon, General Manager di KASK ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da questi due team di livello mondiale che collaborano solo con i migliori partner nel loro settore. Sia KASK Sport che KASK Safety sono stati coinvolti in questa partnership e continueranno a lavorare a stretto contatto con INEOS Britannia e con Great Britain SailGP Team per garantire che le esigenze non solo dei velisti, ma anche del personale di terra e di quello operativo siano soddisfatte. La sicurezza di tutte le persone coinvolte è fondamentale, soprattutto intorno alle gru, nel momento in cui queste barche altamente tecnologiche vengono calate in acqua e rimosse ogni giorno”.
Sir Ben Ainslie, CEO e skipper di INEOS Britannia e Great Britain SailGP Team, ha dichiarato: "Entrambi i team hanno obiettivi ambiziosi da raggiungere e ci affidiamo ai nostri partner perché ci aiutino a spingere all’estremo i confini della tecnologia e dell'ingegneria in modo da poter essere i migliori sul campo. Abbiamo scelto KASK per la sicurezza senza pari, la qualità e l'attenzione al design dei loro caschi che consentono di ottenere le massime prestazioni. Non vediamo l'ora che KASK si unisca a noi nel nostro viaggio. In acqua e in bicicletta".
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"