Collaudo e messa in funzione oggi a Cipro per il primo prototipo dimostrativo di una delle più moderne “control room” per flotte di navi cargo e cruise, realizzata sulla base del software InfoSHIP, del gruppo italiano IB.
Grazie a questa soluzione, che potrà anche essere realizzata tailor made per ogni singola compagnia o piattaforma di attività marittima, una percentuale predominante di funzioni di bordo verrà gestita da terra, rendendo possibile un controllo costante H24 di tutti quelli che Giampiero Soncini, Ceo di IB, definisce “parametri vitali delle navi”. Dal controllo dei consumi, al funzionamento dei vari sistemi di bordo, dalla pianificazione delle manutenzioni alla scelta delle rotte; funzioni queste che rientrano nel set diversificato di applicazioni incluse nella soluzione InfoSHIP FORCE.
La control room progettata come proiezione della compagnia di navigazione verso la sua nave si connota quindi come una finestra aperta direttamente sulla flotta, indipendentemente dalla posizione di ciascuna nave e dallo stato della sua operatività. Concepita nella forma di un mosaico di dati inclusi nella cornice hardware della soluzione informatica, attraverso il software InfoSHIP Performance, la control room riceve dati direttamente dai sistemi analogici o digitali installati sulle navi, collegati ad un Data Collector specificamente realizzato dalla IB, per poi analizzarli, elaborarli e visualizzarli in diagrammi chiari e personalizzabili, che garantiscono il più alto livello di tempestività al processo decisionale in caso di anomalie o malfunzionamenti degli apparati di bordo.
La finalità ultima e principale della soluzione all-in, è il vantaggio economico: scelte tempestive e monitoraggio costante, portano a un sostanziale decremento dei consumi, sia dal punto di vista operativo dei sistemi di bordo (si pensi al risparmio di carburante, se si potesse modificare la rotta in corso di navigazione, sulla base di analisi meteorologiche o comparazioni analitiche dello storico di rotta) che pratico per il personale viaggiante (ottimizzazione dei processi esecutivi per un miglioramento del workload dello staff, con evidente beneficio sulle ore-extra lavorate).
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto