Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv. E sarà un appuntamento speciale, con l’attenta e qualificata regia della Fraglia Vela Riva, ai fini della classifica finale perché dopo Riva resterà solo la tappa di Sanremo (con il tricolore da giocarsi) a sancire il verdetto finale.
Un fine settimana durante il quale i regatanti ritroveranno i due venti tipici dell'Alto Garda: Pelèr e Ora. Con meteo stabile, il Pelèr soffia la mattina da nord mentre l'Ora arriva da sud in tarda mattinata o pomeriggio. E qui sarà lotta aperta per i trentadue armatori di nove nazioni che si daranno battaglia con partenze da brivido. Proseguendo il trend di coinvolgimento di armatori e timonieri stranieri questa volta da segnalare il debutto nella RS21 Cup Yamamay di Radim Hartl velista della Repubblica Ceca.
Gli sguardi di tutti saranno però rivolti, nella categoria Open, su “Torpyone” di Edoardo Lupi che vincendo a Rimini si è portato in testa alla classifica provvisoria dopo 24 prove. Un primato però che dovrà essere difeso a denti stretti dal “timoniere in camicia” Lupi dagli assalti di Ferdinando Battistella con il suo “Diva” mai domo sin dai primi bordi della stagione. Ma come già successo in altri Act è vietato sbagliare perché nei giochi potrebbero rientrare anche altri team a cominciare da “Viva” di Alessandro Molla, momentaneamente terzo.
Con una certa sorpresa si guarda con attenzione alla categoria Corinthian dove un sorprendente “T-Rex”, del bergamasco Marco Giannini, è al comando precedendo “Rosa” di Luca Antoniazzi e una veterana e già campionessa di categoria come Federica Archibugi con il suo “Stick ‘N Poke”. Infine, negli Under 23, il team della Lega Navale di Mandello Lario di “Nordes”, con il timoniere Alessandro Bossi, potrebbe porre una seria ipoteca sulla conquista del trofeo avendo già 147 punti di vantaggio su “Nox Oceani 285” di Andrea De Matteis.
Ma ecco la top ten della ranking list Open dopo 24 prove e quattro scarti: 1. “Torpyone” (Edoardo Lupi – Cn Varazze) p. 104; 2. “Diva” (Ferdinando Battistella – Uv Maccagno Va) p. 115; 3. “Viva” (Alessandro Molla – Avav Luino Va) p. 135; 4. “Range Rover Team” (Giacomo Vernocchi – Yacht Club Rmini) p. 148; 5. “Fremito d’Arja” (Dario Levi – Cv Torbole) p. 160; 6. “Kindako” (Stefano Visintin – Yc Torri del Benaco Vr) p. 179; 7. “T- Rex” (Marco Giannini – Avas Lovere Bg) p. 187; 8. “Rosa” (Luca Antoniazzi – Cv Conegliano) p. 193; 9. “Mela” (Andrea Rossi – Cn Marina di Carrara) p. 226; 10. “Kidzink” (Charlotte Borghesi – Uae) p. 232.
Il podio Corinthian: 1. “T-Rex” (Marco Giannini) p. 187; 2. “Rosa” (Luca Antoniazzi) p.193; 3. “Stick ‘N Poke” (Federica Archibugi – Sef Stamura An) p.237.
Podio Under 23: 1. “Nordes” (Alessandro Bossi – Lni Mandello del Lario) p.279; 2. “Nox Oceani 285” (Andrea De Matteis – Nox Oceani Porto Rotondo) p. 436; 3. “Yacht Club Sanremo” (Tommaso Cilli – YC Sanremo) p. 453.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo