Prosegue senza interruzioni lo svolgimento delle Melges 40 Grand Prix Finals 2018 sul campo di regata di Lanzarote, ultimo appuntamento di stagione.
A sole quattro prove dal termine del circuito 2018 (prove da disputarsi tra domani e domenica) Stig di Alessandro Rombelli è sempre più vicino a confermare il titolo di Campione Melges 40 Grand Prix conquistato lo scorso anno. In condizioni di vento opposte rispetto a ieri (oggi si è regatato con 20 nodi di intensità da 055 gradi di direzione) è sempre Stig a rubare la scena piazzando ancora una volta uno scoring che non lascia dubbi: al 2,1,2 di ieri Stig ha sommato altri due bullet e un terzo quale peggior piazzamento (risultato quest’ultimo oggetto di scarto con il subentro della sesta prova).
Gli uomini di Rombelli continuano dunque a rendere sempre più ampio il proprio margine di vantaggio rispetto agli inseguitori che provano, con lampi alterni, a rallentare quello che sembra essere a tutti gli effetti una fuga inarrestabile da parte di STIG.
Il percorso dell’equipaggio di Rombelli verso il secondo successo nel circuito poggia per il momento, oltre che sui propri ampi meriti, sulla incolore prova di Inga dello svedese Richard Goransson che, presentatosi al via di questo evento nel ruolo di leader del circuito non riesce a mantenere la prua davanti a Stig. Ora Inga, con sole quattro prove da disputare, deve contare un distacco di oltre 13 punti da Stig.
Inga ha ancora la possibilità di togliersi dall’angolo in cui si è obbligato ma, per fare questo, dovrà compiere un’impresa nei prossimi due giorni e sperare in un contemporaneo passo falso da parte di Stig che potrebbe anche chiudere la partita già domani, con una giornata di anticipo.
Nel frattempo alle spalle di Stig prosegue la lotta senza esclusione di colpi tra il monegasco Dynamiq Synergy di Valentin Zavadnikov con Michele Ivaldi alla tattica (che trova una vittoria nella prova numero 6) e Vitamina Cetilar di Andrea Lacorte (coadiuvato da Gabriele Benussi) che vuole fortemente almeno il secondo posto di tappa, posizione che rappresenterebbe il miglior risultato nel circuito per il team debuttante quest’anno. Entrambi sono appaiati a 12 punti con quattro lunghezze di margine sul giapponese Sikon di Yukihiro Ishida che, a sua volta, punta a chiudere al secondo posto nella classifica finale di circuito.
Classifica generale Melges 40 Grand Prix Finals dopo sei prove e uno scarto.
1. ITA 4 STIG - Alessandro Rombelli (2,1,2,1,1,3): pt. 7
2. MON 13 DYNAMIQ SYNERGY - Valentin Zavadnikov (4,4,1,3,2,1) pt. 12
3. ITA 63 VITAMINA CETILAR - Andrea Lacorte (1,3,3,2,3,5) pt. 12
4. JPN 40 SIKON - Yukihiro Ishida (5,2,4,3,5,2): pt. 12
5. SWE 42 INGA - Richard Goransson (3,5,5,4,4,4): pt. 20
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati