martedí, 25 novembre 2025

COPA DEL REY

Copa del Rey, Melges 40: Stig conserva il primato

copa del rey melges 40 stig conserva il primato
Roberto Imbastaro

 La terza e penultima giornata di regata della flotta Melges 40 alla Copa del Rey Mapfre poteva essere decisiva in termini di classifica a favore di Stig di Alessandro Rombelli, leader con ampio margine, che quest’oggi aveva la chance di ipotecare la vittoria.
 
Invece le regate Melges 40 Grand Prix, ancora una volta, dimostrano come in una flotta equilibratissima è assolutamente impossibile pensare di difendere un patrimonio di punti perché gli attacchi da parte degli avversari giungono immediati e in ogni situazione possibile. Così Stig (tattico Francesco Bruni) è stato la preda designata da parte di tutti gli avversari a cominciare da Sikon timonato da Yukihiro Ishida (con Manuel Weiller), leader della prima giornata, scivolato ieri in classifica, ma autore oggi di una doppietta vincente proprio mentre Stig incappava nella giornata più difficile con i primi due parziali negativi (5 e 4); risultati che di fatto riaprivano completamente questa Copa del Rey.
 
Ma Stig è un campione vero e con una grande prova di forza ed orgoglio ha rialzato la testa nella terza prova di giornata per incassare un bullet pesantissimo in termini di classifica perché ottenuto contestualmente al quarto posto di Sikon: questo incrocio di risultati permette a Stig di presentarsi al via della giornata finale ancora in testa e con un margine di 5 punti sia su Sikon (risalito in seconda posizione) sia su Vitamina Cetilar di Andrea Lacorte (coadiuvato da Alberto Bolzan).
 
Alessandro Rombelli - “Oggi abbiamo lottato contro avversari che giustamente e come previsto ci hanno reso la vita complicatissima. Inizialmente abbiamo subito la loro aggressività e solo in parte siamo riusciuti a difenderci. Poi abbiamo ritrovato fiducia e lucidità e abbiamo dato un altro volto a una giornata che poteva essere molto negativa per la nostra classifica per cui domani ripartiamo per lo sprint finale davanti a tutti e con la volontà di esprimere il nostro meglio, dopidichè i conti li faremo sul traguardo dell’ultima prova”.
 
Alberto Bolzan tattico di Vitamina Cetilar - “Il nostro team, da ultimo entrato nella Classe, continua a crescere e stiamo migliorando la nostra competitività di prova in prova, cosa non semplice in una flotta molto forte ed estremamente equilibrata. Siamo in piena lotta per uno dei tre posti sul podio; quale sarà, se ci riusciremo, lo decideranno le nostre prestazioni e quelle dei nostri fortissimi avversari. Sto regatando per la prima volta con il Melges 40 che considero una bellissima “macchina da regata” e la cui miglior performance deriva da un insieme di dettagli e messe a punto che rendono questo monotipo veramente unico e ancora molto da scoprire.“

Il circuito Melges 40 Grand Prix conta sul supporto di Helly Hansen, Garmin Marine, Melges Europe.
Melges 40 Grand Prix ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.

 


03/08/2018 22:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci