La terza e penultima giornata di regata della flotta Melges 40 alla Copa del Rey Mapfre poteva essere decisiva in termini di classifica a favore di Stig di Alessandro Rombelli, leader con ampio margine, che quest’oggi aveva la chance di ipotecare la vittoria.
Invece le regate Melges 40 Grand Prix, ancora una volta, dimostrano come in una flotta equilibratissima è assolutamente impossibile pensare di difendere un patrimonio di punti perché gli attacchi da parte degli avversari giungono immediati e in ogni situazione possibile. Così Stig (tattico Francesco Bruni) è stato la preda designata da parte di tutti gli avversari a cominciare da Sikon timonato da Yukihiro Ishida (con Manuel Weiller), leader della prima giornata, scivolato ieri in classifica, ma autore oggi di una doppietta vincente proprio mentre Stig incappava nella giornata più difficile con i primi due parziali negativi (5 e 4); risultati che di fatto riaprivano completamente questa Copa del Rey.
Ma Stig è un campione vero e con una grande prova di forza ed orgoglio ha rialzato la testa nella terza prova di giornata per incassare un bullet pesantissimo in termini di classifica perché ottenuto contestualmente al quarto posto di Sikon: questo incrocio di risultati permette a Stig di presentarsi al via della giornata finale ancora in testa e con un margine di 5 punti sia su Sikon (risalito in seconda posizione) sia su Vitamina Cetilar di Andrea Lacorte (coadiuvato da Alberto Bolzan).
Alessandro Rombelli - “Oggi abbiamo lottato contro avversari che giustamente e come previsto ci hanno reso la vita complicatissima. Inizialmente abbiamo subito la loro aggressività e solo in parte siamo riusciuti a difenderci. Poi abbiamo ritrovato fiducia e lucidità e abbiamo dato un altro volto a una giornata che poteva essere molto negativa per la nostra classifica per cui domani ripartiamo per lo sprint finale davanti a tutti e con la volontà di esprimere il nostro meglio, dopidichè i conti li faremo sul traguardo dell’ultima prova”.
Alberto Bolzan tattico di Vitamina Cetilar - “Il nostro team, da ultimo entrato nella Classe, continua a crescere e stiamo migliorando la nostra competitività di prova in prova, cosa non semplice in una flotta molto forte ed estremamente equilibrata. Siamo in piena lotta per uno dei tre posti sul podio; quale sarà, se ci riusciremo, lo decideranno le nostre prestazioni e quelle dei nostri fortissimi avversari. Sto regatando per la prima volta con il Melges 40 che considero una bellissima “macchina da regata” e la cui miglior performance deriva da un insieme di dettagli e messe a punto che rendono questo monotipo veramente unico e ancora molto da scoprire.“
Il circuito Melges 40 Grand Prix conta sul supporto di Helly Hansen, Garmin Marine, Melges Europe.
Melges 40 Grand Prix ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro