lunedí, 3 novembre 2025

MELGES 40

Melges 40: Stig di Alessandro Rombelli è Campione del mondo

melges 40 stig di alessandro rombelli 232 campione del mondo
Redazione

Stig di Alessandro Rombelli (con Francesco Bruni alla tattica) firma il bis confermandosi Campione del circuito Melges 40 Grand Prix dopo il trionfo nella stagione scorsa.
 
La vittoria per Stig giunge con un giorno di anticipo grazie alla straordinaria prestazione del team di Rombelli sul campo di regata di Lanzarote, sede del quarto e ultimo appuntamento 2018 (dopo gli eventi di PalmaVela, One Ocean Grand Prix di Porto Cervo e Copa del Rey).  Stig, che ha imposto il proprio ritmo sin dal primo giorno, ieri ha allungato il passo e fiaccato la resistenza degli avversari; ipotecando così il successo delle Melges 40 Grand Prix Finals di Lanzarote e automaticamente blindando anche la leadership di circuito.  Primato nella ranking 2018 che, per tutta la stagione e fino alla vigilia di questa tappa, apparteneva allo svedese Inga di Richard Goransson (con Cameron Appleton alla tattica).
 
Il duello per la vittoria di circuito è stata una storia durata un’intera stagione in cui Inga e Stig hanno monopolizzato le classifiche: INGA è stato imbattibile (vincendo i primi due appuntamenti) fino alla Copa del Rey dove Stig (che aveva iniziato nel peggiore dei modi la stagione) ha ritrovato in un colpo solo il successo e, soprattutto, quella perfezione e velocità che l’aveva portato a dominare nel 2017.
 
La giornata odierna ha visto quali protagonisti dapprima Inga che, chiamato al “miracolo” per provare a riportarsi sotto a Stig, si aggiudica la prova numero 7 davanti a Sikon di Yukihiro Ishida (in lotta per il podio di tappa e di circuito) e Stig. Nella seconda prova di giornata, vinta da Sikon (“boat of the day” con Manuel Weiller alla tattica), Inga riesce ancora una volta a precedere Stig che, con il terzo posto, può agevolmente controllare da vicino le mosse dell’avversario. La nona e ultima prova vede il secondo bullet di giornata per Sikon davanti a Stig e Vitamina Cetilar di Andrea Lacorte (con Gabriele Benussi).
 
Resta da disputare ancora la decima e ultima prova nella giornata di domani. Prova che, se pur non avrà effetti sul nome del vincitore di tappa e di circuito, risulterà decisiva ai fini della definizione del podio sia dell’evento di Lanzarote che dell’intera serie Melges 40 Grand Prix 2018. Sikon è ora virtualmente secondo sia per quanto concerne la tappa  (precedendo al momento Vitamina Cetilar) sia nel ranking di circuito avendo frapposto due avversari tra sé e Inga (computo necessario per superare Inga).
 
Classifica generale Melges 40 Grand Prix Final di Lanzarote dopo 9 prove e uno scarto:

1. ITA 4 STIG - Alessandro Rombelli (2,1,2,1,1,3,3,3,2): pt. 15
2. JPN 40 SIKON - Yukihiro Ishida (5,2,4,3,5,2,2,1,1): pt. 20
3. ITA 63 VITAMINA CETILAR - Andrea Lacorte (1,3,3,2,3,5,4,5,3) pt. 24
4. MON 13 DYNAMIQ SYNERGY - Valentin Zavadnikov (4,4,1,3,2,1,5,4,4) pt. 25
5. SWE 42 INGA - Richard Goransson (3,5,5,4,4,4,1,2,5): pt. 28

 


10/11/2018 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci