martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Seconda giornata all’XII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili

seconda giornata all 8217 xii campionato provinciale per velisti diversamente abili
redazione

Un’altra bella giornata di regate nel golfo di Desenzano del Garda dove gli amici della Fobap Anffas di Brescia, Anffas di Desenzano-Rivoltella, Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno Polisportiva Andes H di Mantova stanno disputando il XII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili Svelare senza barriere, fase conclusiva dell’iniziativa voluta dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

In questa seconda giornata, le condizioni meteo ottimali hanno permesso il regolare svolgimento di un’altra avvincente regata vinta dalla Squadra Leno 1 (Ermanno Bresciani, Manuel Borboni, Angelo Boselli) che ha preceduto Leno 2 (Lucrezia Bertoletti, Ravinder Singh, Emanuela Mombelli) e Desenzano 2 (Andrea dal Lago, Cristian Rambotti, Marta Filosi).

“Anche oggi le condizioni del vento così come quelle meteo marine sono state ottimali per le nostre regate- ha commentato il presidente del Comitato di Regata Roberto Belluzzo (coadiuvato in queste giornate da Giuseppe Iaccarino, Mario Monti e Lucia Ranza, dagli osservatori a bordo delle 7 imbarcazioni Cesare Bresciani, Pasquale de Geronimo, Francesco Salvini, Roberto Ferlucci, Salvatore Secci, Claudio Toia, Luigi Zeni, dai gommonauti Sergio Zumerle, Antonio Diaco, Graziella Gallina, Luigi Meregalli e dal responsabile a terra  Maurizio De Felice -La cosa più importante, comunque, al di là del valore sportivo della gara, è l’entusiasmo coinvolgente e la soddisfazione di tutti gli equipaggi.”

La classifica generale provvisoria stilata dopo le prime due prove vede al comando Brescia 1 (5 punti, Giancarlo De Ferrari, Davide Gilberti, Roberto Giudice) seguita da Leno 1 e Leno 2 (entrambi a 6 punti), Mantova (7), Desenzano 2 (9 punti), Brescia 2 (11 punti) e Desenzano 1 (15 punti).

Per questa edizione si stanno disputando regate di flotta con quattro J24 e tre barche messe a disposizione dei Soci del GNDielleffe. A bordo, come sempre, sono impegnati sette equipaggi formati da due persone diversamente abili, un loro accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione. Ogni Associazione è rappresentata da due equipaggi che si avvicenderanno su tutte le barche (sorteggiate a turno ogni giorno). Otto le prove a bastone previste (con un massimo di due al giorno) con inizio alle ore 10.30 di ogni giorno.

Al termine delle regate, ad attendere tutti i concorrenti presso il GN Dielleffe, le deliziose pietanze preparate dalla Iper la grande I di Lonato del Garda che (grazie alla sensibilità del Direttore del punto vendita Iper di Lonato Roberto Sartoretto, del capo reparto Fabio Marobbio, del responsabile vendite gastronomia Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi), che, anche per questa edizione, ha confermato la preziosa collaborazione con Svelare senza Barriere.

L’intero evento che si conferma ogni anno una meravigliosa realtà, oltre alla Iper la grande I di Lonato, si avvale del supporto di Fondazione Della Comunita’ Bresciana – Brescia, Fondazione Ubi Banco Di Brescia, Ubi Banca, Lions, Lancar – Milano, Fema Hotel, Cembre, Paghera Marzio Cantiere, Paolo E Cristina, Arte Sole E Cafe’, Gp Immobiliare, Edilfin Sirmione, Macelleria Aliprandi, Centrale Del Latte, E&R Grafica, Circo del Gusto e Consorzio Grana Padano, e di altri amici che hanno confermato la loro presenza e la loro collaborazione.

La manifestazione, organizzata con il patrocinio dell’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e Città di Desenzano del Garda, si svolgerà sino a sabato 14 settembre quando, al termine delle regate, presso la sede del GN Dielleffe, è prevista la premiazione finale, una vera e propria festa durante la quale verranno premiati non solo i vincitori ma tutti i partecipanti, e assegnato il IV Trofeo Luigina istituito per ricordare l’amica Luigina Bressanelli di Castellaro Lagusello).

Tutte le giornate possono essere seguite sul sito www.grupponauticodielleffe.it, sulla pagina Facebook (www.facebook.com/grupponauticodielleffe), e sul canale YouTube (www.youtube.com/DIELLEFFE). 

Appuntamento quindi sino a sabato 14 settembre presso il GN Dielleffe con l’XII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili-Svelare senza barriere 2019 e con la premiazione finale (sabato alle ore 15.30 (preceduta dal tradizionale pranzo al quale sono invitati anche i genitori e gli amici dei regatanti, e da uno spettacolo di intrattenimento).

 


12/09/2019 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci