venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

FORMAZIONE

Scuola Vela Valentin Mankin: con il Progetto VelaScuola, il mare arriva in aula

scuola vela valentin mankin con il progetto velascuola il mare arriva in aula
redazione

Grazie all’impegno del Club Nautico Versilia, del Circolo Velico Torre del Lago Puccini e della Società Velica Viareggina, insieme dallo scorso anno nel Progetto Scuola Vela Valentin Mankin, la Vela in Versilia continua a puntare sui giovani con grandi soddisfazioni non solo dai campi di regata. Oltre ai brillanti risultati che i giovani timonieri stanno ottenendo alle manifestazioni alle quali partecipano, anche nuove iniziative stanno premiando il lavoro e l’impegno dei tre sodalizi uniti in un’unica scuola vela per tutta la Versilia, progetto ambizioso quanto fondamentale per il futuro dello sport e per il turismo versiliese.
La più importante novità arriva dal mondo scolastico: grazie al Progetto VelaScuola -che prevede lezioni teoriche in aula e pratiche sul lago fino alla fine dell'anno scolastico- il mare sta arrivando in aula. 
La Vela, infatti, è stata inserita nel POF (Piano Offerta Formativa) di otto istituti scolastici (sette a Viareggio e uno a Massarosa) per un totale di trentaquattro classi e 687 alunni dalla seconda elementare fino alla quinta superiore (nel dettaglio: scuola elementare Vera Vassalle Marco Polo Viareggio, 11 classi 234 alunni; scuola elementare Puccini a Torre del Lago Puccini, 5 classi 74 alunni; scuola media Jenco Viareggio, 3 classi 62 alunni; scuola media Motto Viareggio, 2 classi 41 alunni; scuola superiore Nautico Artiglio Viareggio, 8 classi 156 alunni; scuola superiore ITI Galilei Viareggio, 2 classi 40 alunni; scuola superiore Liceo Sportivo Carlo Piaggia Viareggio, 2 classi 61 alunni; scuola media Massarosa 1 classe 19 allievi).
A breve, inoltre, nelle sale del Club Nautico Versilia verrà presentata ufficialmente un’altra importantissima iniziativa fortemente voluta dal Presidente Roberto Brunetti che coinvolge le scuole superiori (la conferenza stampa è prevista sabato 6 maggio alle ore 11). 
Nel frattempo i piccoli grandi timonieri della Scuola Valentin Mankin proseguono con successo la stagione agonistica 2017 “Dopo aver preso parte con grandi soddisfazioni a diversi appuntamenti fra i quali il XXII Befana Day a La Spezia (vinta nei cadetti), il Genova Winter Contest 2017, il Meeting della gioventù Optimist ad Alassio e la I selezione interzonale per i campionati Europei e del Mondo a Livorno (sempre con ottimi piazzamenti dei cadetti Manuel Scacciati e Federico Querzolo)- ha spiegato Stefano Querzolo -la nostra squadra agonistica Optimist parteciperà a tutte le regate zonali, al XXXV Lake Garda Meeting, alla II, III e IV tappa Kinder + Sport, alla selezione zonale per i Campionati Italiani a Squadre di Club e alla selezione zonale per i Campionati italiani, Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti.”
“L’obiettivo della Scuola Valentin Mankin- ha inoltre ricordato il Consigliere del CNV e promotore del Progetto Muzio Scacciati -non è solo insegnare ad andare in barca ai più piccoli ma anche amare e rispettare il mare e il lago, evidenziare l’importanza del ricambio generazionale nello sport della Vela, e soprattutto proporsi come un grande volano turistico.”


05/04/2017 11:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci