martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FORMAZIONE

Cala de Medici: visita guidata degli studenti dell'Elba

cala de medici visita guidata degli studenti dell elba
redazione

Benetti a Livorno, NAVIGO a Viareggio, Cala de’ Medici a Rosignano, ospiteranno domani e dopodomani gli Istituti scolastici “Cerboni” e “Foresi” dell’Isola d’Elba.

 

La visita è organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (AdSP MTS) nell’ambito delle attività di comunicazione e sensibilizzazione del programma di sviluppo Blue-Port 2030, lanciato a gennaio dall’AdSP MTS, su impulso della Direzione Sviluppo, Programmi europei ed Innovazione, e finalizzato a realizzare azioni e investimenti dedicati all’innovazione della dimensione insulare del sistema portuale.

 

Il programma Blueport nasce su impulso della dimensione particolare che ha assunto l’AdSP MTS, data la sua competenza sulle isole, e si concretizza su assi diversi di attività che riguardano il rapporto con le scuole, la digitalizzazione dei servizi, la sostenibilità ambientale, l’innovazione e lo sviluppo collegato alla Blue Economy: importanti programmi di lavoro che sono stati condivisi con l’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori (ANCIM) e che rappresentano il contenuto che l’ADSP mette a disposizione della crescita delle comunità locali.

 

Giovedì 28, Benetti apre ai ragazzi le porte del suo cantiere per metterli in contatto con la tradizione navale della città di Livorno, dando come sempre prova della sua forte identità territoriale.

 

Il percorso prevede una visita ai capannoni in cui sono in allestimento e in costruzione alcuni tra i più maestosi mega yacht e giga yacht, e prosegue verso l’Eliporto certificato Enac che Benetti ha fatto costruire per venire incontro alle esigenze dei suoi clienti, ma che concede in uso anche per eventuali emergenze mediche. La visita include anche una sosta presso la parte del cantiere dedicata a Lusben, uno dei centri refit più grandi e importanti al mondo.

 

«Il ruolo che il mare e la nautica hanno per la Città di Livorno e per tutta la Toscana è fondamentale ed è importante farlo conoscere alle nuove generazioni», ha dichiarato Franco Fusignani, Amministratore Delegato di Benetti, che ha aggiunto: «L’obiettivo è far appassionare questi ragazzi al nostro settore e renderli consapevoli delle sue potenzialità».

 

Gli studenti si recheranno poi presso la sede di NAVIGO per una presentazione del distretto della nautica e visita alla struttura del Polo Nautico, per approdare, nella mattinata di venerdì 29, al Porto Cala de’ Medici, con presentazione e visita conoscitiva della struttura.

 

«Siamo molto felici di poter dare il nostro contributo all’iniziativa – ha commentato l’ad e direttore portuale del Cala de’ Medici, Matteo Italo Ratti - crediamo fortemente nella necessità di un collegamento diretto fra gli Istituti di formazione e il mondo del lavoro, affinché possano venire formate figure professionali da impiegare direttamente nel settore».


28/11/2019 15:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci