Una giornata di attività formativa con l’imbarcazione Anywave Safilens per ragazzi che di solito non frequentano il mare. È questo lo spirito con cui l’8 ottobre, dieci giovani della comunità Tal Grim di Ronchis hanno visitato da vicino l’imbarcazione Anywave Safilens non prima di aver visionato video e ascoltato le spiegazioni dello skipper Alberto Leghissa.
L’attività svoltasi al Portopiccolo di Sistiana nelle giornate del Barcolana Sea Summit sostenuta da Coop Alleanza 3.0 ha coinvolto i ragazzi della comunità Tal Grim, della Cooperativa sociale Itaca in uscite sul territorio per nuove esperienze e opportunità.
Il sostegno a questa attività è tra le manifestazioni tangibili del Piano pluriennale di sostenibilità di Coop Alleanza 3.0 che allinea gli obiettivi strategici della Cooperativa con i 17 Global Goal previsti dall’Agenda ONU 2030. Nell’ambito del Piano di sostenibilità risponde nello specifico al goal 10 inerente alla riduzione delle disuguaglianze, in cui si parla in modo esplicito di “potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro” (fonte Agenda 2030 - ONU Italia – UNRIC).
“I ragazzi di Tal Grim hanno accolto con grande entusiasmo questa attività formativa con Anywave Safilens. Lo stesso entusiasmo - riferisce Barbara Comelli, coordinatrice del servizio per la Cooperativa sociale Itaca - ha contagiato le loro famiglie, noi educatori ed i Servizi sociali invianti, a tutti è sembrata un’opportunità fantastica, una di quelle occasioni che non capitano mai nella vita e che, quando passano, bisogna saper cogliere. Il nostro apprezzamento e ringraziamento a Coop Alleanza 3.0 e a tutto l’equipaggio”.
“Siamo molto felici di aver mostrato e fatto visitare la nostra imbarcazione Anywave Safilens ai giovani della comunità Tal Grim di Ronchis” dichiara Alberto Leghissa, Team Manager e skipper “Abbiamo visto tanto entusiasmo sui loro volti e voglia di imparare. Vedere da vicino un’imbarcazione come Anywave Safilens, un Maxi da regata, regala sicuramente molte emozioni e anche per la nostra squadra condividere la loro gioia per la scoperta di un mondo nuovo ha rappresentato una bella opportunità di crescita.”
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ruggero Tita e Caterina Banti, Alberto Bona, Checco Bruni, Enrico Chieffi, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato (nella foto)
Nel Mar Ligure di Ponente, Pietro Negri, si è preso la rivincita nella seconda tappa del circuito nazionale di vela “RS21 Yamamay Cup”
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Con la conquista del Trofeo challenge da parte di Loup Alvar di Francesco Siculiana del Centro Velico Siciliano, si è conclusa con successo la prima edizione della Regata la Rotta dei Florio
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
L'Italiano 2022 si correrà a Bogliaco di Gargnano, riva lombarda del Garda. Le date vanno dal 20 al 22 maggio
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series