La direzione di Marina di Cala del Forte, il nuovo porto turistico di Ventimiglia, ha presentato il Corso di Formazione per Ormeggiatori di Porti Turistici finalizzato all?assunzione di operatori professionali in vista dell?apertura della struttura.
Il corso avrà inizio lunedì 4 marzo 2019 e si concluderà a metà aprile. Sono previste in totale 126 ore di attività in aula e 80 di pratica.
Le lezioni teoriche si terranno a Ventimiglia presso il Salone Polivalente del convento di Sant?Agostino messo a disposizione dall¹Amministrazione Comunale di Ventimiglia e dalla Diocesi di Ventimiglia - Sanremo, mentre le attività di pratica si svolgeranno al porto di Monaco.
Le iscrizioni al corso resteranno aperte fino al 10 febbraio 2019. I trenta candidati che saranno ritenuti idonei a partecipare al corso, completamente gratuito, saranno selezionati in base a una serie di prerequisiti, tra i quali la conoscenza di almeno una lingua estera tra l¹inglese e il francese, oltre l?italiano.
Marco Cornacchia, direttore di Marina di Cala del Forte, nel corso della conferenza stampa di presentazione, ha dichiarato: ³abbiamo scelto di formare professionalmente le nostre risorse umane per offrire alla nostra clientela gli standard di eccellenza e di professionalità che già caratterizzano il network Monaco Ports, di cui Marina di Cala del Forte fa parte. Crediamo molto in questo progetto e abbiamo deciso di finanziarlo interamente senza ricorrere a contributi o collaborazioni esterne. Di conseguenza abbiamo selezionato direttamente i docenti, i professionisti del settore e gli esperti nelle materie diverse materie che si alterneranno nelle lezioni frontali in aula e nelle esercitazioni in porto a Monaco. I migliori candidati, selezionati tra i trenta partecipanti, saranno assunti a Cala del Forte a partire nel secondo semestre del 2019. Siamo, infatti, in dirittura d¹arrivo con i lavori delle opere a mare che termineranno nell¹autunno 2019.²
Marina di Cala del Forte sarà operativa a partire dai primi mesi del 2020.
Per maggiori informazioni e per richiedere la documentazione relativa all?iscrizione al corso di formazione, inviare una mail a: formazione@caladelforte-ventimiglia.it
www.caladelforte-ventimiglia.it
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia