domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

OPTIMIST

Sbarca in Sardegna il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

Sbarca in Sardegna il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving: da oggi a domenica lo splendido Golfo di Arzachena ospita infatti la terza tappa del circuito nazionale dedicato ai giovani timonieri della vela italiana.

Sono circa 200 i ragazzi, in rappresentanza di 35 circoli velici italiani (con tutti gli yacht club sardi presenti all’appello) che da domani e fino a domenica, con previsioni meteo eccellenti, scenderanno in acqua per le consuete nove prove in programma.

La terza tappa del circuito si svolge in un contesto allargato, perché il Club Nautico Arzachena che organizza l’evento partecipa anche al Vela Day, l’evento promozionale ideato e organizzato dalla FIV in collaborazione sempre con Kinder Joy of Moving che coinvolge in questi giorni quasi 300 circoli velici in tutta la penisola. I campioni del circuito nazionale, quindi, saranno protagonisti parallelamente ai neofiti, che grazie a Kinder avranno la possibilità di conoscere e vedere all’opera i coetanei atleti del circuito nazionale.

Tanta attesa per gli eventi a terra che saranno ospitati nella piazzetta del Club Nautico Arzachena, perché il Club e la città hanno preparato una accoglienza a cinque stelle dal punto di vista logistico, del programma e del posizionamento dei campi di regata. Si parte dal programma a terra: la tensostruttura del club ospiterà pasta party e attività prima e dopo le regate, e sabato in particolare si svolgerà, prima dell’estrazione a sorte dell’Optimist Nautivela, l’evento di formazione ambientale. Dopo le attività di pulizia in spiaggia svoltesi a Crotone, l’incontro con Cecilia Zorzi a Malcesine, in Sardegna i velisti incontreranno i biologi marini dell’associazione SeaMe Sardinia Onlus per una conferenza intitolata “Un mare di cetacei”.

Sul fronte logistico, Arzachena sarà monopolizzata dal Circuito: i partecipanti avranno a disposizione l’intero lungomare di Laconia, riservato dalle istituzioni per l’evento. Come sempre la sostenibilità sarà in primo piano - dall’attenzione per la raccolta differenziata, al divieto di gettare qualsiasi cosa in mare, alla scelta di bandire la plastica - e numerose nuove pettorine Slam - che proprio ieri l’altro ha presentato il proprio nuovo corso - saranno consegnate oggi agli esordienti del circuito, sistema ideato dall’AICO per eliminare gli adesivi di prua.

Infine i campi di regata, a dir poco scenografici: partenza, boe e arrivi saranno nel Golfo di Arzachena, con vista su Punta Isuledda, circondati da un lato dallo spettacolare Capo d’Orso a Palau e dalla vista delle isole de La Maddalena e di Caprera, uno dei più bei campi di regata in Mediterraneo.

“Siamo sbarcati in Sardegna - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della classe Optimist - e abbiamo trovato prima di tutto tanto entusiasmo per il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving: spiagge e location completamente dedicate a noi, il vela day che rende il nostro sport assoluto protagonista, la bellezza di questo luogo. Il ringraziamento va agli organizzatori e a tutti i circoli che hanno scelto di mandare i propri ragazzi a questa tappa, i campi di regata sardi sono impegnativi e formativi, oltre che oggettivamente bellissimi”.

Coach meeting domani alle 10, prima partenza prevista per le 13, si regata come sempre in batterie per definire le flotte Gold e Silver. Dopo due tappe, classifica di circuito ancora molto aperta.


02/06/2022 16:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci