Sbarca in Sardegna il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving: da oggi a domenica lo splendido Golfo di Arzachena ospita infatti la terza tappa del circuito nazionale dedicato ai giovani timonieri della vela italiana.
Sono circa 200 i ragazzi, in rappresentanza di 35 circoli velici italiani (con tutti gli yacht club sardi presenti all’appello) che da domani e fino a domenica, con previsioni meteo eccellenti, scenderanno in acqua per le consuete nove prove in programma.
La terza tappa del circuito si svolge in un contesto allargato, perché il Club Nautico Arzachena che organizza l’evento partecipa anche al Vela Day, l’evento promozionale ideato e organizzato dalla FIV in collaborazione sempre con Kinder Joy of Moving che coinvolge in questi giorni quasi 300 circoli velici in tutta la penisola. I campioni del circuito nazionale, quindi, saranno protagonisti parallelamente ai neofiti, che grazie a Kinder avranno la possibilità di conoscere e vedere all’opera i coetanei atleti del circuito nazionale.
Tanta attesa per gli eventi a terra che saranno ospitati nella piazzetta del Club Nautico Arzachena, perché il Club e la città hanno preparato una accoglienza a cinque stelle dal punto di vista logistico, del programma e del posizionamento dei campi di regata. Si parte dal programma a terra: la tensostruttura del club ospiterà pasta party e attività prima e dopo le regate, e sabato in particolare si svolgerà, prima dell’estrazione a sorte dell’Optimist Nautivela, l’evento di formazione ambientale. Dopo le attività di pulizia in spiaggia svoltesi a Crotone, l’incontro con Cecilia Zorzi a Malcesine, in Sardegna i velisti incontreranno i biologi marini dell’associazione SeaMe Sardinia Onlus per una conferenza intitolata “Un mare di cetacei”.
Sul fronte logistico, Arzachena sarà monopolizzata dal Circuito: i partecipanti avranno a disposizione l’intero lungomare di Laconia, riservato dalle istituzioni per l’evento. Come sempre la sostenibilità sarà in primo piano - dall’attenzione per la raccolta differenziata, al divieto di gettare qualsiasi cosa in mare, alla scelta di bandire la plastica - e numerose nuove pettorine Slam - che proprio ieri l’altro ha presentato il proprio nuovo corso - saranno consegnate oggi agli esordienti del circuito, sistema ideato dall’AICO per eliminare gli adesivi di prua.
Infine i campi di regata, a dir poco scenografici: partenza, boe e arrivi saranno nel Golfo di Arzachena, con vista su Punta Isuledda, circondati da un lato dallo spettacolare Capo d’Orso a Palau e dalla vista delle isole de La Maddalena e di Caprera, uno dei più bei campi di regata in Mediterraneo.
“Siamo sbarcati in Sardegna - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della classe Optimist - e abbiamo trovato prima di tutto tanto entusiasmo per il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving: spiagge e location completamente dedicate a noi, il vela day che rende il nostro sport assoluto protagonista, la bellezza di questo luogo. Il ringraziamento va agli organizzatori e a tutti i circoli che hanno scelto di mandare i propri ragazzi a questa tappa, i campi di regata sardi sono impegnativi e formativi, oltre che oggettivamente bellissimi”.
Coach meeting domani alle 10, prima partenza prevista per le 13, si regata come sempre in batterie per definire le flotte Gold e Silver. Dopo due tappe, classifica di circuito ancora molto aperta.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata