sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

RS FEVA

RS Feva/RS 500: sul Garda vincono i ragazzi del Savio-Ravenna e del lago di Viverone

rs feva rs 500 sul garda vincono ragazzi del savio ravenna del lago di viverone
redazione

Il “5° Summer Meeting – Trofeo Centrale del latte di Brescia” si è presentato con la flotta Rs Feva e l'Rs 500 con quasi 60 equipaggi, tutti italiani. La regata è stata ricollocata nel nuovo calendario della XIV zona di Federvela. Organizzazione curata dal Circolo Vela Gargnano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e della classe Feva Italia.  Tre giornate di sfide, qualche problema (superato) con le bizzarrie del tempo, alla fine sette prove corse con arie medio leggere, anche se non è mancata qualche raffica del mitico "Pelèr" gardesano. Infine la premiazione sotto il tendone della terrazza del CvGargnano per ripararsi dalla pioggia.

RS FEVA E GIOVANISSIMI

Nel colorato doppio Rs Feva  alla fine si confermano primo con un buon vantaggio il team misto Giacomo Gatta e Vittoria Samperi del Circolo Nautico del Savio.  Secondi, sono gli altri del Savio, Francesco Trucchi e Massimiliano Scalzulli.  Terzo è il primo equipaggio di casa con Lorenzo Rossi e Annalisa Vicentini, esordienti con questa formazione mista. Seguono gli altri del Cv Gargnano: Letizia Tonoli e Paolino Rapuzzi, Riccardo Andreoli e Leonardo Cerutti, Gabriele Grosso e Thomas Rodriguez, i gardesani di riva veronese Ragnolini-Orlandi del Cn Brenzone.  Nello skiff dell'Rs 500 vincono  Arturo ed Enea Beltrando della Associazione Velica di Anzasco, lago di Viverone, nel torinese, secondi sono i lariani Tommaso Marchesi e Isaia del Rosso, terze le ragazze Giulia Rossi e Adriana Campanelli, come i secondi portacolori del team Persport di Domaso.

Quasi 60 le barche viste in acqua con 120 concorrenti, poi un bel gruppo di tecnici, osservatori e familiari, presenti su un Garda forse troppo caldo (salvo i temporali notturni) per poter offrire condizioni di vento fresco, come il bacino lacustre sa, quasi, sempre fare. La base del CVGargnano tornerà ad ospitare le barche volanti del Perico69F con la Coppa Under 25 e la Revolution Cup, regate con una forte partecipazione straniera con Hong Kong, Olanda, Svizzera e Italia.

 


03/08/2020 16:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci