Sono ben 81 gli equipaggi iscritti ai Campionati Italiani FIV Doppi della classe RS Feva, iniziato oggi mercoledi 2 settembre e che proseguirà fino a sabato 5 nello scenario paesaggistico unico di Punta Ala, uno dei campi di regata più importanti d'Italia. Continuano a crescere i numeri di questa classe, che avvia i giovani ai doppi veloci, quali possono essere - finita l’esperienza in “Feva”, i 29er e i catamarani Nacra 15.
Per il Campionato organizzato dal prestigioso Yacht Club Punta Ala, gli equipaggi provengono da circoli che già da anni sono impegnati nell’attività didattica e agonistica di questa classe, ma anche da vere e proprie new entry, club che hanno creduto sia nella semplicità degli RS Feva, che nel valore tecnico di una barca che diverte e prepara a classi “superiori".
Il particolare clima delle regate RS Feva è confermato anche sulla spiaggia di Punta Ala: musica, giochi, animazione, molti modi per stare insieme con i giovanissimi che poi non vedono l'ora di scendere in acqua a regatare divertendosi.
Nel primo giorno il vento si è fatto attendere e poi è arrivato leggero tra 5 e 8 nodi da sud molto ballerino che ha reso le prove mai scontate fino alla fine. Alla fine della giornata primo l'equipaggio Giacomo Gatta e Vittoria Sampieri (CN Savio) davanti a Riccardo Andreoli e Leonardo Ceruti (CV Gargnano), mentre al terzo posto provvisorio ci sono Francesco Trucchi e Massimiliano Scalzulli (CN Savio).
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES