Il Campionato Italiano Team Race 2020 disputato dal 21 al 23 agosto a Sulzano è stato combattuto, tecnologico, divertente: grazie all’organizzazione dell'Associazione Nautica Sebina con tutto il suo Staff e il Comitato di Regata FIV, nonchè la tecnologia fornita dalle boe elettriche SmarK Buoy, si sono portati a termine 42 voli, per un totale di 12 prove per ogni squadra, con condizioni di vento variabili, che hanno reso la regata ancor più competitiva e sempre aperta.
Salti di vento, perturbazioni, cali e aumenti improvvisi, non hanno infatti spaventato nè organizzatori, nè Comitato di regata, che con le Boe Elettriche Autoposizionanti hanno permesso cambi di percorso immediati nei primi due giorni di Campionato.
Peccato solo per l'ultimo giorno, in cui la mattina, avara di vento, non ha permesso Semifinali e Finali, costringendo così a stilare le classifiche dopo la fine del secondo Round Robin: vittoria finale alla squadra del Circolo Nautico del Savio, composta da Gatta-Sampieri, Trucchi-Scalzulli e Zambelli-Titolo e allenata da Matteo Rusticali, che si è aggiudicata il titolo, meritatissimo, di Campione Italiano Team Race U19 2020, dopo aver subìto due sole sconfitte.
Il Circolo Velico Gargnano ha partecipato con due squadre, tutte sul podio: secondo posto a "CVG2" con Tonoli-Rapuzzi, Albini-Casagrande, Rossi-Vicentini e il terzo gradino del podio a "CVG1" con Andreoli-Ceruti, Acerbis-Vicentini, Arosio-Arosio, squadre allenate dalla campionessa del mondo femminile RS Feva Andrea Dell'Ora. Seguono Circolo Nautico Brenzone, Circolo Velico Ravennate, Associazione Nautica Sebina e Club Nautico Rimini.
Complimenti a tutte le squadre e un grazie da parte della Classe RS Feva all’Associazione Nautica Sebina per ospitalità e professionalità.
DAL 2 AL 5 SETTEMBRE, A PUNTA ALA, IL CAMPIONATO ITALIANO DOPPI
Manca davvero poco al Campionato Italiano Doppi FIV RS Feva Under 17 , in programma dal 2 al 5 settembre allo Yacht Club Punta Ala. Oltre 70 gli equipaggi iscritti ad un Campionato, che promette scintille e rappresenta al meglio l'attività della classe RS Feva, che è in costante crescita.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”