Alla Fraglia Vela Riva iniziata venerdì una nuova manifestazione riservata ad una deriva giovanile FIV in doppio, la prima di una probabile lunga serie: l'Autumn Meeting della classe RS Feva.
Sul Garda Trentino nelle prime due giornate si sono avute condizioni di vento medio-leggero con 8-11 nodi, venerdì da nord e sabato da sud. Quasi sessanta i partecipanti, per questa prima edizione ancor per la maggior parte italiani, a parte qualche svizzero. Quattro prove venerdì e tre sabato il bilancio ad un giorno dalla conclusione, con il leader della classifica provvisoria, che si mantengono i toscani (CN Follonica) Giuseppe Biocchi Frediani Morandini- Leonardo Scarpellini. Il loro vantaggio è di 14 punti su Alex Brighenti e Clarissa Vedovelli (CN Brenzone), oggi primi in regata 2 di giornata. Ancora atleti del Club Nautico Follonica al terzo posto con il figlio d’arte Simone Gesi e Davide Simoni, a 4 punti dai secondi. Bel balzo in avanti nella classifica generale dei portacolori del circolo organizzatore, la Fraglia Vela Riva: Christian Scudelari e Ludovico Beretta sono passati quarti assoluti e sempre primi under 14, a soli 2 punti dal podio, grazie a un primo, un secondo e un sesto realizzati nelle ultime tre prove. Con l’ultima giornata la seconda e terza posizione assoluta potrebbero essere ancora tutte da giocare: appuntamento domenica per la prima possibile prova alle ore 9:00.
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini