sabato, 19 luglio 2025

RS FEVA

Ravenna: seconda Regata Nazionale RS Feva

Successo in fatto di partecipazioni in occasione della Seconda Regata Nazionale RS Feva, andata in scena a Marina di Ravenna nel corso del week end grazie all'organizzazione del Circolo Velico Ravennate. Quasi sessanta gli equipaggi iscritti, espressione delle Squadre Agonistiche migliori d'Italia, per un evento che, nonostante la quasi totale assenza di vento registrata domenica, è passato in archivio con un totale di cinque prove valide. Merito dell'attento lavoro svolto dal Comitato di Regata, guidato da Andrea Gatta.

Serrata la lotta per il successo assoluto, con Gabriele Gesi e Davide Simoni (CN Follonica) e Francesco Trucchi e Massimiliano Scalzulli (CN Savio) finiti a pari punti. A premiare il binomio toscano è stato il confronto dei parziali e, più esattamene, il secondo ottenuto nella quarta prova, risultato mancante nella score line di Trucchi-Scalzulli, classificati secondi. A completare il podio Edoardo e Alex Brighenti (FV Malcesine), terzi davanti alla migliore coppia mista, quella composta da Ludovico Zimbelli e Sofia Titolo (CNAV Cervia).

Premiati anche Pietro Barduzzi e Alessandro Casadei (CNSavio), migliori Under 13, e Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini (CV Gargnano), risultate le migliori tra gli equipaggi famminili.

"Siamo davvero contenti di come sta evolvendo la collaborazione con gli RS Feva e con il suo presidente, Matteo Rusticali, un amico che sta lavorando davvero bene per la crescita della classe: a oggi riteniamo sia uno dei doppi giovanili più interessanti e a riprova di ciò parlano i numeri. Nel corso del week end il Circolo Velico Ravennate ho ospitato oltre centocinquanta tra giovani, coach e familiari: è stata una bel momento di spensierato agonismo. Contiamo di riavere gli RS Feva con continuità dalle parti di Via Molo Dalmazia" ha commentato Carlo Mazzini, responsabile dell'attività giovanile del Circolo Velico Ravennate.

Proprio il sodalizio bizantino si appresta ora ad ospitare una lunga serie di appuntamenti riservati alla lasse 29er, a partire dal Trofeo Città di Ravenna (5-6 giugno), seguito dal raduno tecnico con focus sul regolamento presieduto da Bruno Ampola (7-9 giugno) e dalla Terza Regata Nazionale (11-13 giugno 2021).


31/05/2021 22:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci