martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

RS FEVA

Garda, RS Feva: 7° Summer Meeting

garda rs feva 176 summer meeting
redazione

Prima giornata a Gargnano per il "7° Summer Meeting- Centrale del latte di Brescia", regata riservata al doppio giovanile Rs Feva, promossa dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con l'Ufficio Turistico di Tignale, l'egida di Federazione Italiana Vela. Quattro regate con vento da Sud, la classica “Ora” che arriva dalla Pianura di Padanìa. In testa alla classifica si piazza l'equipaggio femminile del Circolo Nautico di Brenzone: Valentina Veronesi e Lucia Finato. Secondi sono i trentini Mattia di Lorenzo e Ludovico Beretta della Fraglia Riva, terzo il primo equipaggio misto e "family" con i fratelli Annalisa e Alessio Vicentini, Annalisa che ora corre come timoniere dopo aver conquistato vari titoli come prodiera nel femminile, compreso il Mondiale lo scorso anno. Quarti sono Federico ed Edoardo Bastini del Cns Bartolomeo al Mare, di fatto i primi non lacustri. A chiudere la Top five sono i gemelli di casa Giovanni e Francesco Arosio. Regate combattute, di fatto importante test per la prima “Centomiglia Junior” che i giovanissimi correranno in contemporanea alla più longeva regata italiana (mari compresi), la 72a Centomiglia che nella sua versione originale vivrà in due tappe, prima a nord, poi a sud, già presentata e ospite alla Mille Miglia automobilistica, due eventi che entreranno a far parte del progetto “Mito della velocità del Garda”, con auto, vele, i Kite, i Foil e tra i testimonial si andrà dal Macchi del Maresciallo Agello e il suo record Mondiale con gli Idrovolanti, le imprese del Principe di Monte Nevoso, il Divino Gabriele. Ma ci sarà tempo per parlare del mito della velocità. Oggi è tempo di  regata con i giovani dell'Rs Feva. Senza dimenticare l'omaggio che la vela Gardesana farà, appena dopo la Centomiglia, con la flotta dei Dolphin 81 alle Capitali della Cultura 2023.


03/07/2022 09:35:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci