venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini   

REGATE

Round Aeolian Race, vince Joy di Giuseppe Cascino

round aeolian race vince joy di giuseppe cascino
redazione

Ancora un successo per la RAR, giunta alla sua 3^ Edizione. La regata off-shore che abbraccia l’arcipelago delle Eolie, si conferma un evento di assoluto rilievo per la vela d’altura del Sud Italia, testimoniato dalla numerosa flotta presente. Superata la partecipazione dello scorso anno, con ben 39  imbarcazioni alla linea di partenza, e circa 300 velisti partecipanti, per quella che forse si può già definire la regata più bella ed importante del basso tirreno.

 

Tre le categorie partecipanti – Multiscafi, Crociera e Regata – è stata proprio quest’ultima categoria, quella dalle barche più performanti e con gli equipaggi più preparati a determinare la crescita del livello tecnico della manifestazione, con una flotta di quasi 30 imbarcazioni. Tra di esse molte imbarcazioni di prestigio provenienti da altre regioni, con ottimi piazzamenti in altre regate off-shore svoltesi in Italia.

 

Mercoledì 29 si è svolto il briefing tecnico nel corso del quale il Comitato di regata ha illustrato il percorso ed anticipato la decisione di ridurre il percorso eliminando il passaggio dalle Isole di Alicudi e Filicudi a causa delle condizioni meteo che prevedevano sul lato occidentale dell’arcipelago eoliano condizioni di bonacce nel periodo di svolgimento della regata. Il percorso è stato quindi di 95 Miglia, mantenendo la possibilità di scelta del senso orario o antiorario da parte degli skipper con i 2 passaggi più belli e complicati della regata, quello del canale di Salina e delle bocche di Vulcano.

 

La partenza si è svolta come da programma alle 11:00 di giovedì 30 Settembre, in una bellissima baia di Capo d’Orlando straripante di vele, con un vento di ponente di circa 8 nodi.   Dopo circa un’ora la flotta si è divisa tra coloro che hanno scelto il giro in senso orario, rivelatosi poi vincente, ed antiorario. Dopo il tramonto infatti sul campo di regata il vento si è fortemente ridotto, lasciando gli equipaggi alla ricerca delle brezze nei pressi delle isole, mentre i primi della flotta, dopo aver doppiato Stromboli nel pomeriggio, erano già in rotta verso l’arrivo.

Nel corso della notte le due barche in testa Fra Diavolo e Lisa R, complice un inatteso vento di libeccio subito dopo l’Isola di Vulcano, proseguivano l’entusiasmante testa a testa sino all’arrivo, tagliato per primo dalla velocissima Lisa R, che beffava l’imbarcazione laziale, aggiudicandosi il Premio Line honours. Dopo meno di 2 ore arrivava Joy, il 12 metri Palermitano vincitore della Palermo-Montecarlo. Nel corso delle prime ore del mattino l’arrivo di gran parte della flotta, mentre gli altri equipaggi che sono riusciti a passare Salina solo al mattino, hanno raggiunto l’arrivo nel pomeriggio di venerdì.

 

Nel pomeriggio di Sabato la premiazione, che ha assegnato la vittoria in tempo compensato nella Divisione Crociera-Regata a Joy di Giuseppe Cascino del Centro Velico Siciliano di Palermo, 2^ posto a Lisa R di Giovanni di Vincenzo del Centro Velico La Scuffia di Pescara, al 3^ posto Tetta di Giacomo dell’Aria del NIC di Catania. Per la Divisione Gran Crociera la vittoria è andata a Utopia, di Leone Calabrò della Lega Navale di Milazzo, mentre primo classificato della categoria Multiscafi è stato Met White Whales di Raffaele Brancati, della Compania della vela di Roma.  E’ stato assegnato inoltre il titolo di campione Italiano Multiscafi 2021, andato a Double Trouble di Carmine Vitrugno .

ph. onboard Andrea Barbera


05/10/2021 12:08:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci