domenica, 9 novembre 2025

GIRAGLIA ROLEX CUP

Rolex Giraglia: Eolo capriccioso nel golfo di Saint Tropez

rolex giraglia eolo capriccioso nel golfo di saint tropez
Roberto Imbastaro

Solo i grandi Wally 100 hanno concluso la prova di giornata. Regate annullate per le altre Classi nel secondo giorno delle prove costiere. Una giornata insolitamente grigia e dalle condizioni instabili, non ha consentito infatti agli altri gruppi della Rolex Giraglia di terminare le regate. Vincitore di giornata, il Wally 100 Tango
 
La Rolex Giraglia prosegue anche domani, con la terza e ultima giornata di prove inshore e la concentrazione in salita – soprattutto verso i modelli meteorologici – in vista della partenza della ‘lunga’ di mercoledì 13.
L’unica Classe che è riuscita a ‘portarsi a casa’ una prova è stata quella dei grandi Wally 100, che grazie alla loro velocità sono riusciti nell’impresa di anticipare i capricci del vento. Vincitore di giornata il nuovissimo Tango, che schiera a bordo due leggende quali Marc Pajot e Thierry Peponnet, davanti a Magic Carpet Cubed – che può contare su un after guard monumentale, con campioni del calibro di Jochen Schuemann, Tom Whidden, Marcel Van Triest e terza piazza per Galateia, che può contare sul talento del velista britannico Jeremy Robinson.
Oltre alle attività in mare, la Rolex Giraglia si conferma sempre più un evento di rilevanza internazionale, quinta privilegiata per anteprime; è stato infatti il caso di BMW che ieri ha presentato la nuova Serie 5 nella sede della Société Nautique de Saint Tropez mentre stasera sarà il turno dell’attesissimo ClubSwan 36 della Nautor, il piccolo e cattivo monotipo nato dalla penna di Juan K.
Per la Classe ClubSwan, la Rolex Giraglia coincide anche con la terza tappa della The Nations Trophy Med League (dopo la prima tappa a Montecarlo e la seconda a Palma de Maiorca). 

Mercoledì 13 giugno, a mezzogiorno il colpo di cannone per la partenza della offshore race che porterà la flotta a girare l’ormai iconico scoglio della Giraglia in Corsica, per rientrare poi verso la linea di arrivo a Genova per un totale di 241 miglia marine.

 


11/06/2018 22:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci