Solo i grandi Wally 100 hanno concluso la prova di giornata. Regate annullate per le altre Classi nel secondo giorno delle prove costiere. Una giornata insolitamente grigia e dalle condizioni instabili, non ha consentito infatti agli altri gruppi della Rolex Giraglia di terminare le regate. Vincitore di giornata, il Wally 100 Tango
La Rolex Giraglia prosegue anche domani, con la terza e ultima giornata di prove inshore e la concentrazione in salita – soprattutto verso i modelli meteorologici – in vista della partenza della ‘lunga’ di mercoledì 13.
L’unica Classe che è riuscita a ‘portarsi a casa’ una prova è stata quella dei grandi Wally 100, che grazie alla loro velocità sono riusciti nell’impresa di anticipare i capricci del vento. Vincitore di giornata il nuovissimo Tango, che schiera a bordo due leggende quali Marc Pajot e Thierry Peponnet, davanti a Magic Carpet Cubed – che può contare su un after guard monumentale, con campioni del calibro di Jochen Schuemann, Tom Whidden, Marcel Van Triest e terza piazza per Galateia, che può contare sul talento del velista britannico Jeremy Robinson.
Oltre alle attività in mare, la Rolex Giraglia si conferma sempre più un evento di rilevanza internazionale, quinta privilegiata per anteprime; è stato infatti il caso di BMW che ieri ha presentato la nuova Serie 5 nella sede della Société Nautique de Saint Tropez mentre stasera sarà il turno dell’attesissimo ClubSwan 36 della Nautor, il piccolo e cattivo monotipo nato dalla penna di Juan K.
Per la Classe ClubSwan, la Rolex Giraglia coincide anche con la terza tappa della The Nations Trophy Med League (dopo la prima tappa a Montecarlo e la seconda a Palma de Maiorca).
Mercoledì 13 giugno, a mezzogiorno il colpo di cannone per la partenza della offshore race che porterà la flotta a girare l’ormai iconico scoglio della Giraglia in Corsica, per rientrare poi verso la linea di arrivo a Genova per un totale di 241 miglia marine.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia