martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

REGATE

Portofino: spettacolo alla Splendido Mare Cup

portofino spettacolo alla splendido mare cup
redazione

Onde di due metri e vento tra i 15 e 20 nodi da est – sud/est, queste le condizioni del primo giorno di regate della Splendido Mare Cup a Portofino. Alle 11:27 di questa mattina il comitato di regata ha dato lo start della prova di giornata che si è svolta su un percorso di 19 miglia tra Portofino e Sestri Levante. 15 i maxi sulla linea di partenza che hanno completato la regata in poco più di due ore – 02h01m26s per il più veloce in tempo reale, Pendragondi Carlo Alberini – con le barche che sono rientrate all’ormeggio nelle prime ore del pomeriggio.
La classifica finale, dopo il calcolo dei compensi, ha visto la prima vittoria di giornata per l’R/P 78 Capricorno di Rinaldo Del Bono, secondo posto per il Mylius 80 Twin Soul B di Luciano Gandini e terza piazza per lo Swan 98 Drifter Cube di Andrea Bianchedi.
Notevole prestazione di Capricorno (ex Morning Glory), un vero purosangue disegnato da Reichel Pugh e costruito dal cantiere McConaghy nel 1995. Concepito come uno yacht da regata estremamente all’avanguardia per dominare nelle regate oceaniche. A Portofino ha schierato un equipaggio eccezionale, formato da molti talenti della vela internazionale come Tiziano Nava, Alberto Fantini, Stefano Rizzi, Giovanni Cassinari, Matteo Plazzi e Angelo Romanengo tra gli altri.
Grande successo per la diretta TV della regata che ha visto in cabina di regia Roberto Ferrarese che ha coordinato gli interventi in mare degli inviati, alcuni su barche appoggio, altri a bordo delle barche impegnate in regata.
Domani secondo giorno di prove con un meteo che si annuncia abbastanza impegnativo, onde di 3,5 metri e vento sostenuto. 
“Con oggi possiamo dire che inizia la stagione 2021 per i maxi in Mediterraneo – così Andrew McIrvine, Segretario generale IMA - grazie allo Yacht Club Italiano, ai cantieri e agli sponsor che hanno sempre creduto nella possibilità di svolgere le regate di Portofino, nonostante tutte le incognite e le difficoltà logistiche ancora legate alla pandemia. Grazie agli armatori, specialmente, che fino all'ultimo hanno manifestato la loro volontà di regatare e di lasciarsi alle spalle, almeno idealmente, il "vuoto" del 2020".

 


06/05/2021 23:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci