L’ultimo lembo di costa veneta del lago di Garda, a Nord di Malcesine, è stato teatro della seconda giornata dell’ITAS Assicurazioni Grand Prix 2.1 della Persico 69F Cup. Proprio di teatro si parla qui perché, oltre alla location a ridosso degli spalti naturali della costa, la seconda giornata è stata caratterizzata da un numero di penalità record, tra scuffie, manovre al limite e sorpassi da circuito.
Il velista appassionato sintetizza tutto in “gran divertimento”, mentre il giudice porrà l’accento sul “rispetta la bolla”, ossia quella distanza imposta dallo speciale regolamento 69F tra le barche che molto spesso oggi è stata infranta e “ripagata” con tanti punti persi in classifica.
Tutto merito di un percorso che ha visto un terzo e primo lato molto corti, e una poppa tatticamente disegnata in modo da esaltare le capacità e il talento degli equipaggi nelle scelte: un comitato di regata che ha “piegato” il Garda e l’Ora che ha soffiato per sei prove tra i nove e i sei nodi alle esigenze della spettacolarità e delle manovre da svolgere al meglio. Un percorso così impone di partire e di restare sempre veloci perchè passare in testa alla prima boa dà un vantaggio importante ma non la certezza di restare davanti, ed è anche per questo che le partenze sono state cruciali, si sono viste anche delle scuffie nella fase decisiva, poi recuperate in tempo per finire la prova.
Tutto questo per dire che dopo sei prove disputate oggi, sommate alle quattro della giornata inaugurale, in testa c’è quel Nicola Celon su Fantastica 2 che continua a dichiarare di essere qui solo per divertirsi: i giovani corsari olandesi devono cedere il primato per due punti, e recriminare una manovra tanto bella quanto illegale, l’essersi infilati ad alta velocità tra due scafi a pochissime lunghezze da una boa infrangendo la “regola della bolla” ma mostrando anche quanto il circuito sia maturato sul fronte delle abilità, con timonieri che cercano i vantaggi ai limiti del regolamento offrendo così una competizione serrata e spettacolare.
Tra gli elementi da sottolineare oggi, l’esordio nel circuito dell’amatore Lanfranco Cirillo, un battesimo dei foiling con sei prove che gli fa davvero onore.
Domani giornata finale e decisiva dell’ITAS Grand Prix 1.2, mentre Malcesine è nel clima della Foiling Week, che vede i Persico 69F protagonisti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro