L’ultimo lembo di costa veneta del lago di Garda, a Nord di Malcesine, è stato teatro della seconda giornata dell’ITAS Assicurazioni Grand Prix 2.1 della Persico 69F Cup. Proprio di teatro si parla qui perché, oltre alla location a ridosso degli spalti naturali della costa, la seconda giornata è stata caratterizzata da un numero di penalità record, tra scuffie, manovre al limite e sorpassi da circuito.
Il velista appassionato sintetizza tutto in “gran divertimento”, mentre il giudice porrà l’accento sul “rispetta la bolla”, ossia quella distanza imposta dallo speciale regolamento 69F tra le barche che molto spesso oggi è stata infranta e “ripagata” con tanti punti persi in classifica.
Tutto merito di un percorso che ha visto un terzo e primo lato molto corti, e una poppa tatticamente disegnata in modo da esaltare le capacità e il talento degli equipaggi nelle scelte: un comitato di regata che ha “piegato” il Garda e l’Ora che ha soffiato per sei prove tra i nove e i sei nodi alle esigenze della spettacolarità e delle manovre da svolgere al meglio. Un percorso così impone di partire e di restare sempre veloci perchè passare in testa alla prima boa dà un vantaggio importante ma non la certezza di restare davanti, ed è anche per questo che le partenze sono state cruciali, si sono viste anche delle scuffie nella fase decisiva, poi recuperate in tempo per finire la prova.
Tutto questo per dire che dopo sei prove disputate oggi, sommate alle quattro della giornata inaugurale, in testa c’è quel Nicola Celon su Fantastica 2 che continua a dichiarare di essere qui solo per divertirsi: i giovani corsari olandesi devono cedere il primato per due punti, e recriminare una manovra tanto bella quanto illegale, l’essersi infilati ad alta velocità tra due scafi a pochissime lunghezze da una boa infrangendo la “regola della bolla” ma mostrando anche quanto il circuito sia maturato sul fronte delle abilità, con timonieri che cercano i vantaggi ai limiti del regolamento offrendo così una competizione serrata e spettacolare.
Tra gli elementi da sottolineare oggi, l’esordio nel circuito dell’amatore Lanfranco Cirillo, un battesimo dei foiling con sei prove che gli fa davvero onore.
Domani giornata finale e decisiva dell’ITAS Grand Prix 1.2, mentre Malcesine è nel clima della Foiling Week, che vede i Persico 69F protagonisti.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio