martedí, 15 luglio 2025

PERSICO 69F

Persico 69F: annullata la tappa di Porto Cervo, il titolo va a Lacorte

persico 69f annullata la tappa di porto cervo il titolo va lacorte
redazione

È stato deciso oggi l’annullamento del Grand Prix 4 - la sesta regata del circuito Persico 69F CUP - programmato per la settimana prossima a Porto Cervo. Gli organizzatori, assieme allo Yacht Club Costa Smeralda, valutato l’evolversi della situazione sanitaria in relazione al Covid-19 e le complessità collegate ai provvedimenti di contenimento della pandemia, hanno scelto di chiudere la prima stagione con un Grand Prix di anticipo rispetto al calendario.

La classifica della Persico 69F CUP dopo il terzo Grand Prix, disputato a Malcesine a fine settembre, diventa quindi definitiva e vede quale primo vincitore assoluto della CUP l’armatore Roberto Lacorte su FlyingNikka 47, al fianco di Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro

Seconda piazza per l'altro equipaggio della “scuderia” di Lacorte, FlyingNikka 74 (Alessio Razeto, Lorenzo De Felice, Andrea Fornaro), mentre al terzo posto si classifica il Kingdom Team Netherlands, portabandiera dello yacht club olandese KWVL (Odile van Aanholt, Emma Savelon, Jorden van Rooijen, Bart Lambriex e l’italiano Guido Gallinaro).

Complimenti a Roberto Lacorte e al suo team - ha dichiarato Giorgio Benussi, Chief commercial officer di Coming Solutions, la società che ha ideato e dato vita al progetto 69F - l’entusiasmo, l’impegno, la voglia di mettersi in gioco di Lacorte è stata di esempio e ispirazione per tutti noi, che in questa prima stagione abbiamo lavorato con l’obiettivo di portare molta innovazione nel mondo della vela. I risultati sportivi sono evidenti, tanto che siamo pronti per un imponente salto di qualità in chiave internazionale, indotto dal successo e dall’interesse riscosso dalle attività che abbiamo svolto. Un ringraziamento va allo Yacht Club Costa Smeralda che ci aveva messo in condizioni di regatare al meglio e di essere ospitati dal Club anche a novembre nella tappa di chiusura della stagione: il nostro è solo un arrivederci a luglio 2021, quando lo YCCS ospiterà il Grand Prix 2 della prossima, attesissima stagione”.

Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Michael Illbruck, ha dichiarato: “Siamo coscienti che in questo momento la tutela della salute viene prima di tutto, aspettiamo di accogliere la flotta dei Persico 69F il prossimo anno con Young Azzurra che farà gli onori di casa. Non vediamo l’ora di vedere nuovamente la vela protagonista nelle nostre acque!

Tornando ai risultati sportivi, i protagonisti della vittoria della prima edizione della Persico 69F CUP sono gli equipaggi dei due team di Lacorte. “I ragazzi di FlyingNikka - ha commentato Dede De Luca, Chief Sailing Officer del circuito - hanno contribuito ad elevare da subito il livello della competizione: prova dopo prova abbiamo visto il circuito crescere e i velisti sviluppare tanta tecnica e migliorare le proprie competenze nel foiling, creando un circolo virtuoso, una crescita condivisa tra tutti i team che ha portato a un aumento dello spettacolo, del divertimento e del più puro agonismo”.

Chiudere al primo e al secondo posto il circuito dei Persico 69F è davvero motivo di grande orgoglio e soddisfazione – il commento di Roberto Lacorte - soprattutto se consideriamo il livello degli avversari che abbiamo affrontato durante l’anno. Ed è un risultato frutto di un programma ben definito verso obiettivi altrettanto ben determinati. Sicuramente avremmo preferito chiudere il circuito scendendo in acqua per l’ultimo evento in programma, ma purtroppo la situazione è quella che è, quindi non possiamo che adeguarci. I primi complimenti sono per i miei due compagni di avventura, Lorenzo Bressani ed Enrico Zennaro, con cui ho vissuto momenti di sport indimenticabili. Poi ad Alessio Razeto, Lorenzo de Felice e Andrea Fornaro, il resto del team che a bordo della 74 ci ha dato davvero filo da torcere. Complimenti anche all’organizzazione del campionato e a chi ha avuto la brillante idea di proporre qualcosa di realmente moderno, in linea con la direzione che sta prendendo la vela del terzo millennio. Questa vittoria ci carica e ci motiva per l’anno prossimo, quando con le due FlyingNikka difenderemo questo primo e secondo posto, in quello che senza dubbio sarà un circuito ancora più competitivo e difficile. La nostra partecipazione al circuito 69F – conclude Lacorte - si affiancherà al progetto dell’erede di SuperNikka, su cui abbiamo già iniziato a lavorare. Un progetto che sarà innovativo da tutti i punti di vista e che presto sarà un piacere poter condividere con gli appassionati”.

In totale sono 40 i team che hanno regatato nella prima stagione di attività del 69F: di questi 17 sono stati coinvolti nella Persico 69F CUP e 30 nelle due Revolution, gli eventi che hanno monopolizzato l’attenzione nel mese di agosto per la loro innovativa formula a tabellone. Il team 69F sta inoltre lavorando a un progetto internazionale che verrà annunciato nelle prossime settimane, mentre i cantieri continuano a lavorare sui prossimi monotipi: presto la line-up completa vedrà sei barche nella flotta del circuito 69F, quattro nel mercato svizzero con base a Ginevra, una in Olanda e una in Hong Kong.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci