Primo giorno per la regata maiorchina che vede presenti tutti i 10 team protagonisti della 52 Super Series 2019, al via a Minorca il 21 maggio. Verso le ore 13, la brezza ha iniziato a entrare vincendo la resistenza di un leggero vento di gradiente da nord. Alle ore 14 soffiava a 14/15 nodi da sudovest, consentendo al comitato di dare la partenza ai TP52 inquadrati nella divisione Box Rule e svolgere le due prove in programma con vento fino ai 18 nodi oscillante tra i 230 e i 240 gradi.
Al rientro in porto la prima leadership è per il team americano Sled, nettamente al comando con un secondo e un primo posto, seguito da Platoon a 6 punti e Phoenix, timonato da Tina Plattner, a 9 punti. Con l’esclusione di Sled e Platoon, autore di due terzi posti, le prove odierne hanno visto risultati altalenanti, come Phoenix che ha fatto seguire un settimo posto alla vittoria nella prima prova.
Azzurra oggi non è riuscita a trovare il passo giusto, con due sesti posti è settima in classifica generale, seppur a soli 3 punti da Quantum, al quarto posto e a un solo punto da Provezza e Alegre appaiati con 11 punti totali rispettivamente in quinta e sesta posizione. Con l’eccezione di chi riesce ad allungare fin dalla partenza e gestire liberamente la tattica di regata, la flotta è tutta molto compatta e i giochi di copertura spesso prevalgono sulla possibilità di scegliere il bordo migliore. I giri di boa con le barche così ravvicinate risultano assai spettacolari e nel corso della regata le posizioni si alternano, con ottimi recuperi dalle retrovie piuttosto che drammatici scivoloni nella parte più bassa della classifica, per fortuna evitati da Azzurra.
Lo skipper Guillermo Parada ha così commentato la giornata: “Oggi portiamo a casa due risultati che non ci soddisfano, non abbiamo navigato bene, non ci siamo posizionati correttamente rispetto al resto della flotta. Il lato positivo è che la barca va bene e questo ci permette di concentraci maggiormente sull’equipaggio, per tornare a navigare al livello di fine stagione passata. L’obiettivo di questa regata è quello di arrivare preparati a Mahon ed è quello che stiamo facendo”.
Le regate riprendono domani alle ore 12 con previsioni di brezza termica tra gli 8 e i 16 nodi.
SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 1 dopo due prove
1. Sled USA (1,2) 3 p.
2. Platoon GER (3,3) 6 p.
3. Phoenix RSA (1,7) 8 p.
4. Quantum USA (5,4) 9 p.
5. Provezza TUR (9,2) 11 p.
6. Alegre GBR (4,7) 11 p.
7. Azzurra ARG/ITA (6,6) 12 p.
8. Bronenosec RUS (5,8) 13 p.
9. Gladiator ENG (9,8) 17 p.
10.Team Vision Future FRA (10,10) 20 p.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro