martedí, 16 settembre 2025

AZZURRA

Palmavela, TP52: è Sled il primo leader

palmavela tp52 232 sled il primo leader
redazione

Primo giorno per la regata maiorchina che vede presenti tutti i 10 team protagonisti della 52 Super Series 2019, al via a Minorca il 21 maggio. Verso le ore 13, la brezza ha iniziato a entrare vincendo la resistenza di un leggero vento di gradiente da nord. Alle ore 14 soffiava a 14/15 nodi da sudovest, consentendo al comitato di dare la partenza ai TP52 inquadrati nella divisione Box Rule e svolgere le due prove in programma con vento fino ai 18 nodi oscillante tra i 230 e i 240 gradi.

Al rientro in porto la prima leadership è per il team americano Sled, nettamente al comando con un secondo e un primo posto, seguito da Platoon a 6 punti e Phoenix, timonato da Tina Plattner, a 9 punti. Con l’esclusione di Sled e Platoon, autore di due terzi posti, le prove odierne hanno visto risultati altalenanti, come Phoenix che ha fatto seguire un settimo posto alla vittoria nella prima prova. 

 
Azzurra oggi non è riuscita a trovare il passo giusto, con due sesti posti è settima in classifica generale, seppur a soli 3 punti da Quantum, al quarto posto e a un solo punto da Provezza e Alegre appaiati con 11 punti totali rispettivamente in quinta e sesta posizione. Con l’eccezione di chi riesce ad allungare fin dalla partenza e gestire liberamente la tattica di regata, la flotta è tutta molto compatta e i giochi di copertura spesso prevalgono sulla possibilità di scegliere il bordo migliore. I giri di boa con le barche così ravvicinate risultano assai spettacolari e nel corso della regata le posizioni si alternano, con ottimi recuperi dalle retrovie piuttosto che drammatici scivoloni nella parte più bassa della classifica, per fortuna evitati da Azzurra.
 
Lo skipper Guillermo Parada ha così commentato la giornata: “Oggi portiamo a casa due risultati che non ci soddisfano, non abbiamo navigato bene, non ci siamo posizionati correttamente rispetto al resto della flotta. Il lato positivo è che la barca va bene e questo ci permette di concentraci maggiormente sull’equipaggio, per tornare a navigare al livello di fine stagione passata. L’obiettivo di questa regata è quello di arrivare preparati a Mahon ed è quello che stiamo facendo”.
 
Le regate riprendono domani alle ore 12 con previsioni di brezza termica tra gli 8 e i 16 nodi.

SAILRACING PALMAVELA Risultati
Day 1 dopo due prove

1. Sled USA (1,2) 3 p.
2. Platoon GER (3,3) 6 p.
3. Phoenix RSA (1,7) 8 p.
4. Quantum USA (5,4) 9 p.
5. Provezza TUR (9,2) 11 p.
6. Alegre GBR (4,7) 11 p.
7. Azzurra ARG/ITA (6,6) 12 p.
8. Bronenosec RUS (5,8) 13 p.
9. Gladiator ENG (9,8) 17 p.
10.Team Vision Future FRA (10,10) 20 p.

 


09/05/2019 23:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci