martedí, 25 novembre 2025

TP52

Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, la prima è di Alegre

menorca 52 super series sailing week la prima 232 di alegre
redazione

Una vera beffa oggi sul campo di regata, se ieri le condizioni della practice race sono state praticamente perfette, oggi si sono visti 6 nodi da nord che rollava leggermente a sinistra dopo il primo lato di poppa. Condizioni instabili e doppio lavoro per i tattici, messi a dura prova da una situazione meteo difficile. Phoenix fa subito fatto capire che oggi c’erano delle buone chance per far bene, complice anche una partenza anticipata di Quantum e Vayu che con queste condizioni vuol semplicemente dire, regata in salita, e che salita! Phoenix, coadiuvata alla tattica da Ed Baird è stata la più efficace nella prima parte. Nella prima poppa però,  Alegre è stato quello che ha letto meglio il percorso di regata, passando da un settimo fino a un secondo posto incredibile. Alla seconda bolina, la barca di Andrés Soriano è prima, da li sempre in testa. Ottima prova anche di Bronenosec di Vladimir Liubomirov con alla tattica Vasco Vascotto che ha concluso al secondo posto mentre Phoenix di Tony Norris chiude terzo. Il Comitato di Regata non può far altro che decretare la fine delle ostilità per oggi, il vento vince su tutti, no more race today. 

Alegre non vinceva una prova da marzo 2019 a Cape Town, doppia gioia oggi per il team di Andres Soriano: vittoria e leader della generale di tappa. 

Matteo Auguadro (ITA) prodiere di Alegre (USA/GBR):

“Una giornata di vento molto leggero, ce l’aspettavamo, proprio sul campo di regata dove non abbiamo mai provato in questi giorni, tutto nuovo per noi ma anche per gli altri. Volevamo partire a destra e ci siamo riusciti, partendo libero. Alla boa di bolina eravamo secondi, e con una buona poppa, strambando su Phoenix, e da li siamo riusciti a mantenere la nostra posizione, con una seconda poppa leggermente accorciate. Che dire, una giornata felice per noi. Esser primi nella classifica è un bel traguardo. Con l’ultimo posto di Quantum, abbiamo guadagnato anche dei punti importanti nella classifica generale del circuito.”

Bruno Zirilli (ITA) navigatore di Bronenosec (RUS):

“E’ stata una giornata molto difficile per regatare, con cambi di direzione del vento e buchi, che ti fanno passare in pochi minuti da una buona situazione ad una critica. Siamo partiti bene e abbiamo preso delle decisioni ottime per recuperare dopo un primo cambio di vento che ci ha fatto perdere terreno. È bello essere secondi e la barca sta andando molto bene. Domani sembra che la giornata sarà più ventosa di oggi, le onde già cominciavano ad arrivare da nord quindi possiamo pensare a una giornata tipo per Mahón con 15 nodi e mare formato”.

Ed Baird (USA) tattico di Phoenix (RSA):

“Abbiamo avuto un buon inizio. Dal pin siamo riusciti ad avere una partenza pulita e questo ci ha aiutato molto ad essere in una buona posizione in regata. È stata una giornata con molti momenti drammatici in acqua a causa delle condizioni instabili. Le cose cambiavano ogni minuto e dovevi essere molto vigile. Non potevi rilassarti. Essere secondi è una buona posizione per entrare in acqua domani”. Questo mix tra professionisti e famiglia è qualcosa di nuovo. Abbiamo una buona barca e buone vele e cercheremo di fare il possibile e di combattere fino all’ultimo.”

Appuntamento, domani, per la seconda giornata di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week.

Classifica della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week (dopo una regata)

1. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (1) 1 p
2. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (2) 2 p.
3. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3) 3 p
4. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4) 4p.
5. Sled (USA) (Takashi Okura) (5) 5 p
6. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6) 6 p.
7. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (7) 7 p
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (8) 8 p
9. Paprec (FRA) Jean-Luc Petithuguenin (9) 9 p
10. THA 72 Vāyu (THAI) Whitcraft (THAI) (10) 10p 
11. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (11) 11 punti

ph. Max Ranchi

 


28/09/2021 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci