lunedí, 14 luglio 2025

TP52

TP52: a Menorca una giornata perfetta per Platoon

tp52 menorca una giornata perfetta per platoon
redazione

Tutto ancora da decidere a Minorca dopo tre giornate di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, il livello altissimo della classe non fa sconti a nessuno. Alegre paga le conseguenze di due prove incolore che permettono a Platoon, in gran forma oggi, di guadagnare con un quarto e un primo posto la vetta della classifica di tappa, seguita da Alegre e da Quantum Racing che con due secondi posti di giornata sale in terza posizione sul podio di tappa. Bronenosec non è mai scesa dal podio di manche, solo nella sfortunata partenza di ieri ha dovuto ritirarsi, questa la dice tutta sulla quarta piazza della barca russa. A due giornate dalla conclusione nulla è scritto, anche Phoenix e Sled navigano a “vista podio”, in sette punti ci sono sei team in grado di fare il colpaccio. 

Condizioni meteo favorevoli anche oggi a Minorca per la terza giornata di regate. Vento intorno ai 18 nodi dai quadranti settentrionali, giornata perfetta per le due prove previste da programma, la flotta si posiziona come al solito con fasi di prepartenza concitate. Vāyu, Platoon e Quantum Racing vanno sul pin, Interlodge, Bronenosec ed Alegre in barca comitato, il leader della classifica leggermente in ritardo al segnale di partenza. Dopo una prima fase sul bordo di sinistra, iniziano i primi split e virate, Quantum e Vāyu tengono la sinistra, Platoon costretta a virare sotto, Bronenosec vira bene sopravento ad Alegre. Quantum, dalla sinistra tiene bene la leadership, ci si avvicina alla prima boa, Sled entra in testa seguito da Quantum, Platoon,  Phoenix e Bronenosec, Alegre nelle retrovie. La flotta splitta nel lato di poppa, Vascotto su Bronenosec chiama la strambata al centro del campo di regata, Quantum punta dritto Sled, al gate la barca di Takashi Okura ha due lunghezze di vantaggio su Quantum Racing, Platoon e Bronenosec, tallonata da Phoenix. Scelte diverse per i primi del gruppo. Sled tiene la sinistra e sale poi verso il centro, Quantum incrocia e cerca il match race, Terry Hutchinson cerca la sfida tra tattici con Adam Beashel, tattico di Sled. Al secondo giro della boa di bolina è ancora Sled, che prende il largo anche nel lato di poppa con cinque lunghezze di vantaggio su Quantum Racing, Platoon, Bronenosec e Provezza. Controllo e determinazione, Sled vince la sua prima prova a Minorca, Quantum Racing è seconda davanti a Bronenosec che guadagna una posizione su Platoon, la classifica si muove un pò. Alegre chiude in settima posizione, tutto abbastanza sotto controllo per il momento. 

La seconda si delinea sul campo di regata con le medesime condizioni della prima, vento leggermente in calo per una giornata ideale per chiudere il programma odierno. Allo start Platoon si prende il pin su Vāyu, Bronenosec e Sled che hanno un buon passo. Il lato sinistro sembra favorito per la flotta, Harm Müller-Spreer al timone di Platoon conduce il gruppo di testa insieme a Vladimir Liubomirov di Bronenosec e Doug DeVos su Quantum Racing. Alla prima boa di bolina, Platoon ha un buon vantaggio su Sled che tiene a bada un grintoso Morgan Larsson al timone della barca russa. La flotta splitta e Quantum Racing rientra tra i primi, mette la prua davanti a Sled e Bronenosec e gira secondo al gate. A metà regata non è scontata la leadership di Platoon, gli americani tallonano da vicino. Al passaggio dell’ultima boa i tedeschi hanno un buon passo ma De Vos è a 4 lunghezze, seguito da Bronenosec e Sled. Hutchison cerca di impensierire Kostecki, il vantaggio cala, Platoon stramba, arrivo al fotofinish per i tedeschi avanti di una sola lunghezza a Quantum Racing, che spettacolo. Bronenosec, Sled e Gladiator tra i primi sul traguardo.

Víctor Mariño (ESP) runner di Platoon (GER):

“Il programma di oggi era quello di essere nei primi quattro cinque della flotta. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio. Sicuramente nella seconda regata siamo riusciti a partire meglio e siamo riusciti a lavorare bene, avendo una buona costanza nella conduzione della regata e questo ha dato i frutti sperati. Siamo andati avanti step by step. Per domani dovrebbero esserci delle condizioni di vento più leggero. Vediamo come affrontare la giornata in base alle condizioni, giorno per giorno, regata per regata” 

Michele Ivaldi (ITA) navigatore di Quantum Racing (USA).

” La consistenza paga, alla fine della giornata i conti tornano. Abbiamo cancellato la prima giornata con quell’ultimo posto. Abbiamo messo un obbiettivo di giornata e ci siamo riusciti. Non avevamo un sistema di regata ben definita ma sappiamo cosa possiamo fare. Oggi penso che tutto si sia nuovamente aperto. Siamo tutti così vicini in classifica, la classifica è compressa in una manciata di punti. Dobbiamo pensare ad una regata alla volta per poter arrivare a sabato con la consapevolezza di aver fatto bene e capire chi sarà il migliore.”

Francesco Bruni (ITA) tattico di Sled (USA):

“Nella prima regata abbiamo forzato la scelta verso destra che è stata una scelta fortuna, prendendo anche lo shift del vento in quella fase. Da li, abbiamo consolidato la nostra regata e siamo passati in testa al primo incrocio e penso che non c’è stato nessun dubbio su questa nostra vittoria. Nella seconda regata abbiamo avuto un buon momento, poi ci siamo trovati alla prima boa abbastanza nel traffico, non possiamo lamentarci questo quarto posto.”

Appuntamento, domani, per la quarta giornata di regate della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week.

Classifica della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week (dopo 5 regate)

1. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,3,6,4,1) 18p.
2. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (1,1,1,7,10) 20 p
3. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (11,4,4,2,2) 23 p
4. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (2,dnf12,2, 3, 3 +2 ) 24 p.
5. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,7,3,5,6) 24 p
6. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,8,7,1,4) 25 p
7. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (8,2,8,6,11) 35 p
8. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,9,9,10,5) 39 p.
9. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (7,10,5,8,9) 39 p
10. THA 72 Vāyu (THAI) Whitcraft (THAI) (10,5,10,11,7)  43 p
11. Paprec (FRA) Jean-Luc Petithuguenin (9,6,11,9,8) 43p

ph. Max Ranchi


30/09/2021 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci