Dopo nove prove totali la Selezione Nazionale della Classe Optimist è caratterizzata da una lotta sempre più serrata per i posti che valgono l’accesso ai Mondiali e agli Europei di quest’anno.
Vento molto leggero oggi al largo di Punta Ala, tra i 5 e i 7 nodi, lo Scirocco previsto per domani ha bloccato la termica tipica di quest’area costringendo il Comitato di Regata a dare il segnale di partenza più tardi rispetto al programma. Solo due le prove disputate quindi ma sufficienti per mantenere viva la possibilità che, con le tre in programma per domani, ne vengano disputate in totale 12, quota in cui entrerà il secondo scarto che, data la classifica molto corta tra i primi quindici, potrebbe essere determinante.
In testa alla classifica generale provvisoria troviamo sempre Tommaso Geiger(Circolo Vela Muggia), oggi 9° e 4°. A 28 punti il suo margine è significativo, al secondo posto troviamo infatti Claudio Crocco (Tognazzi Marine Village – 8,(15)) con 40 punti. Terza posizione per Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino – 1,10) con 43 punti. La top five è completata dal compagno di Club di Avanzini Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino) salito dal settimo al quarto posto generale con 44 punti grazie ad un’ottima giornata (1,6), e da Jesper Karlsen (Fraglia Vela Riva - DNF,3) a quota 50.
I margini di distacco tra i primi quindici sono comunque molto ristretti, dopo Karlsen infatti troviamo Mattia di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano) a 51 punti, Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva - 60), Tommaso Cucinotta (GDV LNI Ostia – 62), Artur Brighenti (Centro Nautico Bardolino – 63), Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia – 65), Filippo Noto (Società Canottieri Marsala – 66), Alessandro Maria Ricci (GDV LNI Ostia – 68), Leonardo Grossi (Fraglia Vela Riva – 70), Giulio Mattanini(Yacht Club Punta Ala – 71) e Alessio Lucantoni (Club Vela Portocivitanova – 74)
Tra le femmine la lotta per i tre posti in palio per l’accesso all’Europeo sembra ridotta a quattro atlete: Maria Luisa Silvestri (RYC Canottieri Savoia - 105), Gaia Zinali (Circolo Velico Antignano – 108), Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine – 109) e Sara Anzellotti (GDV LNI Ostia – 113). Non sono fuori dai giochi Anna Chiara Merlo (GDV LNI Mandello del Lario – 175), Martina Corno(Circolo Vela Bellano – 180), Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva – 187) e Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine – 216) che però, visti i distacchi, devono sfoderare un’ultima giornata perfetta per rientrare in corsa.
Già certa del posto all’Europeo invece Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano - 134), Campione uscente e quindi qualificata di diritto.
“È andata abbastanza bene oggi – commenta Alberto Avanzini (CNB) - con un primo e un decimo posto. Il poco vento di oggi con poca onda sono condizioni a me congeniali. Tutti i primi 15 nella classifica provvisoria sono avversari in lotta per le qualificazioni, le regate di domani saranno determinanti così come l’eventuale secondo scarto”
“Oggi un quinto e un primo posto – la valutazione di Andrea Tramontano(RYCCS) - mi hanno rilanciato in classifica. Quando siamo usciti c’era pochissimo vento ma quando si è alzato un po’ siamo riusciti a fare due belle prove”.
Appuntamento a domani quindi con le ultime tre regate in programma, che saranno determinanti per definire i cinque atleti, i primi della classifica assoluta, che conquisteranno il diritto a rappresentare l’Italia al Mondiale in Spagna dal 15 al 25 giugno. In palio anche sette posti per i Campionati Europei in Grecia dal 15 al 22 luglio, che verranno attribuiti a 4 maschi e 3 femmine o viceversa, come da regolamento IODA.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano