giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPTIMIST

Optimist: prima giornata di regate a Malcesine

optimist prima giornata di regate malcesine
redazione

Giornata “a punteggio pieno” per la seconda tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving a Malcesine, con tre prove disputate per tutte e cinque le flotte della fase a batterie (quattro per la Divisione A e flotta unica per i piccoli della Divisione B) grazie al sempre eccellente vento che il lago di Garda assicura e alla presenza di tanti velisti di punta della classe Optimist.

Con degli inediti campi di regata posizionati vicino a terra, è stata una giornata epica, in particolare per i più grandi della Divisione A, dove - guardando la classifica di giornata - nello spazio di quattro punti si sono installati ben cinque eccellenti timonieri.

In testa, con due primi e un secondo nel proprio raggruppamento c’è al momento Tommaso Picotti della Fraglia della Vela Peschiera; il secondo è a due punti di distacco: con un terzo, un secondo e un primo si rivede infatti Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva), mentre è terzo, con due primi e un quinto nella propria batteria Sviatoslav Madonich, il velista ucraino fresco vincitore del Meeting di Riva del Garda, con un solo punto da recuperare da Scheidt. Quarta piazza e ancora un punto di distacco per la prima femmina, Bianca Marchesini (Fraglia della Vela Malcesine), con due primi e un sesto posto: è pari punti con il quinto, Leonardo Vanelo (CV La Spezia) oggi secondo, primo e quinto. Come dire, insomma, che i giochi sono più aperti che mai e ci sono davvero tanti potenziali leader.

Situazione un po’ più tranquilla, invece, nella flotta unica della Divisione B, che conta 115 giovanissimi: in testa pari punti figurano dopo le tre prove di oggi Edoardo Ghetti, (CV Tivano) con due secondi e un quarto, e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese) con due terzi e un secondo; segue Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo) in terza piazza, la prima femmina è Giulia Dallò (CV Tivano), settima assoluta.

“Meglio di così non poteva andare - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe AICO - il programma odierno è stato ampiamente rispettato in condizioni meteo veramente fantastiche. Per questa tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving vi è un numero importante di partecipanti, tra i quali alcuni azzurrini reduci dalla selezione di Ragusa e la squadra agonistica ucraina che da molti mesi ormai è lontana da casa”.

Anche dal punto di vista dei giovani regatanti la giornata si chiude con un bilancio positivo: “Oggi è stata una giornata molto bella - ha dichiarato  Emilia Salvatore, 14 anni (Fraglia Vela Desenzano) - le condizioni meteo erano ottime per me e ho trovato il campo di regata abbastanza semplice, anche se la corrente ha reso tutto un po’ più movimentato”.
Il vincitore della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) ha commentato: “Sono soddisfatto: ho iniziato con un terzo posto, poi un secondo e ho chiuso con un primo. Il campo di regata è molto buono, c’era più vento del previsto ma è stata una giornata di prove, anche se gli avversari non mancano: Emilia Salvatore, Sofia Bommartini e Giorgia Tumbarello sono da tenere d’occhio!”.

Nel tardo pomeriggio è iniziata l’assemblea nazionale della classe Optimist, mentre per i ragazzi il meritato “terzo tempo” grazie alla perfetta ospitalità della Fraglia Vela Malcesine, di SLAM e dei partner del circuito Kinder Joy of Moving. Domani in programma altre tre regate, e un pomeriggio dedicato alla sostenibilità assieme alla velista Cecilia Zorzi.

P { margin-bottom: 0.21cm }


29/04/2022 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci