domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

OPTIMIST

Optimist: prima giornata di regate a Malcesine

optimist prima giornata di regate malcesine
redazione

Giornata “a punteggio pieno” per la seconda tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving a Malcesine, con tre prove disputate per tutte e cinque le flotte della fase a batterie (quattro per la Divisione A e flotta unica per i piccoli della Divisione B) grazie al sempre eccellente vento che il lago di Garda assicura e alla presenza di tanti velisti di punta della classe Optimist.

Con degli inediti campi di regata posizionati vicino a terra, è stata una giornata epica, in particolare per i più grandi della Divisione A, dove - guardando la classifica di giornata - nello spazio di quattro punti si sono installati ben cinque eccellenti timonieri.

In testa, con due primi e un secondo nel proprio raggruppamento c’è al momento Tommaso Picotti della Fraglia della Vela Peschiera; il secondo è a due punti di distacco: con un terzo, un secondo e un primo si rivede infatti Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva), mentre è terzo, con due primi e un quinto nella propria batteria Sviatoslav Madonich, il velista ucraino fresco vincitore del Meeting di Riva del Garda, con un solo punto da recuperare da Scheidt. Quarta piazza e ancora un punto di distacco per la prima femmina, Bianca Marchesini (Fraglia della Vela Malcesine), con due primi e un sesto posto: è pari punti con il quinto, Leonardo Vanelo (CV La Spezia) oggi secondo, primo e quinto. Come dire, insomma, che i giochi sono più aperti che mai e ci sono davvero tanti potenziali leader.

Situazione un po’ più tranquilla, invece, nella flotta unica della Divisione B, che conta 115 giovanissimi: in testa pari punti figurano dopo le tre prove di oggi Edoardo Ghetti, (CV Tivano) con due secondi e un quarto, e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese) con due terzi e un secondo; segue Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo) in terza piazza, la prima femmina è Giulia Dallò (CV Tivano), settima assoluta.

“Meglio di così non poteva andare - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe AICO - il programma odierno è stato ampiamente rispettato in condizioni meteo veramente fantastiche. Per questa tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving vi è un numero importante di partecipanti, tra i quali alcuni azzurrini reduci dalla selezione di Ragusa e la squadra agonistica ucraina che da molti mesi ormai è lontana da casa”.

Anche dal punto di vista dei giovani regatanti la giornata si chiude con un bilancio positivo: “Oggi è stata una giornata molto bella - ha dichiarato  Emilia Salvatore, 14 anni (Fraglia Vela Desenzano) - le condizioni meteo erano ottime per me e ho trovato il campo di regata abbastanza semplice, anche se la corrente ha reso tutto un po’ più movimentato”.
Il vincitore della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) ha commentato: “Sono soddisfatto: ho iniziato con un terzo posto, poi un secondo e ho chiuso con un primo. Il campo di regata è molto buono, c’era più vento del previsto ma è stata una giornata di prove, anche se gli avversari non mancano: Emilia Salvatore, Sofia Bommartini e Giorgia Tumbarello sono da tenere d’occhio!”.

Nel tardo pomeriggio è iniziata l’assemblea nazionale della classe Optimist, mentre per i ragazzi il meritato “terzo tempo” grazie alla perfetta ospitalità della Fraglia Vela Malcesine, di SLAM e dei partner del circuito Kinder Joy of Moving. Domani in programma altre tre regate, e un pomeriggio dedicato alla sostenibilità assieme alla velista Cecilia Zorzi.

P { margin-bottom: 0.21cm }


29/04/2022 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci