Giornata “a punteggio pieno” per la seconda tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving a Malcesine, con tre prove disputate per tutte e cinque le flotte della fase a batterie (quattro per la Divisione A e flotta unica per i piccoli della Divisione B) grazie al sempre eccellente vento che il lago di Garda assicura e alla presenza di tanti velisti di punta della classe Optimist.
Con degli inediti campi di regata posizionati vicino a terra, è stata una giornata epica, in particolare per i più grandi della Divisione A, dove - guardando la classifica di giornata - nello spazio di quattro punti si sono installati ben cinque eccellenti timonieri.
In testa, con due primi e un secondo nel proprio raggruppamento c’è al momento Tommaso Picotti della Fraglia della Vela Peschiera; il secondo è a due punti di distacco: con un terzo, un secondo e un primo si rivede infatti Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva), mentre è terzo, con due primi e un quinto nella propria batteria Sviatoslav Madonich, il velista ucraino fresco vincitore del Meeting di Riva del Garda, con un solo punto da recuperare da Scheidt. Quarta piazza e ancora un punto di distacco per la prima femmina, Bianca Marchesini (Fraglia della Vela Malcesine), con due primi e un sesto posto: è pari punti con il quinto, Leonardo Vanelo (CV La Spezia) oggi secondo, primo e quinto. Come dire, insomma, che i giochi sono più aperti che mai e ci sono davvero tanti potenziali leader.
Situazione un po’ più tranquilla, invece, nella flotta unica della Divisione B, che conta 115 giovanissimi: in testa pari punti figurano dopo le tre prove di oggi Edoardo Ghetti, (CV Tivano) con due secondi e un quarto, e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese) con due terzi e un secondo; segue Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo) in terza piazza, la prima femmina è Giulia Dallò (CV Tivano), settima assoluta.
“Meglio di così non poteva andare - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe AICO - il programma odierno è stato ampiamente rispettato in condizioni meteo veramente fantastiche. Per questa tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving vi è un numero importante di partecipanti, tra i quali alcuni azzurrini reduci dalla selezione di Ragusa e la squadra agonistica ucraina che da molti mesi ormai è lontana da casa”.
Anche dal punto di vista dei giovani regatanti la giornata si chiude con un bilancio positivo: “Oggi è stata una giornata molto bella - ha dichiarato Emilia Salvatore, 14 anni (Fraglia Vela Desenzano) - le condizioni meteo erano ottime per me e ho trovato il campo di regata abbastanza semplice, anche se la corrente ha reso tutto un po’ più movimentato”.
Il vincitore della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) ha commentato: “Sono soddisfatto: ho iniziato con un terzo posto, poi un secondo e ho chiuso con un primo. Il campo di regata è molto buono, c’era più vento del previsto ma è stata una giornata di prove, anche se gli avversari non mancano: Emilia Salvatore, Sofia Bommartini e Giorgia Tumbarello sono da tenere d’occhio!”.
Nel tardo pomeriggio è iniziata l’assemblea nazionale della classe Optimist, mentre per i ragazzi il meritato “terzo tempo” grazie alla perfetta ospitalità della Fraglia Vela Malcesine, di SLAM e dei partner del circuito Kinder Joy of Moving. Domani in programma altre tre regate, e un pomeriggio dedicato alla sostenibilità assieme alla velista Cecilia Zorzi.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca