giovedí, 6 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: prima giornata di regate a Malcesine

optimist prima giornata di regate malcesine
redazione

Giornata “a punteggio pieno” per la seconda tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving a Malcesine, con tre prove disputate per tutte e cinque le flotte della fase a batterie (quattro per la Divisione A e flotta unica per i piccoli della Divisione B) grazie al sempre eccellente vento che il lago di Garda assicura e alla presenza di tanti velisti di punta della classe Optimist.

Con degli inediti campi di regata posizionati vicino a terra, è stata una giornata epica, in particolare per i più grandi della Divisione A, dove - guardando la classifica di giornata - nello spazio di quattro punti si sono installati ben cinque eccellenti timonieri.

In testa, con due primi e un secondo nel proprio raggruppamento c’è al momento Tommaso Picotti della Fraglia della Vela Peschiera; il secondo è a due punti di distacco: con un terzo, un secondo e un primo si rivede infatti Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva), mentre è terzo, con due primi e un quinto nella propria batteria Sviatoslav Madonich, il velista ucraino fresco vincitore del Meeting di Riva del Garda, con un solo punto da recuperare da Scheidt. Quarta piazza e ancora un punto di distacco per la prima femmina, Bianca Marchesini (Fraglia della Vela Malcesine), con due primi e un sesto posto: è pari punti con il quinto, Leonardo Vanelo (CV La Spezia) oggi secondo, primo e quinto. Come dire, insomma, che i giochi sono più aperti che mai e ci sono davvero tanti potenziali leader.

Situazione un po’ più tranquilla, invece, nella flotta unica della Divisione B, che conta 115 giovanissimi: in testa pari punti figurano dopo le tre prove di oggi Edoardo Ghetti, (CV Tivano) con due secondi e un quarto, e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese) con due terzi e un secondo; segue Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo) in terza piazza, la prima femmina è Giulia Dallò (CV Tivano), settima assoluta.

“Meglio di così non poteva andare - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico della Classe AICO - il programma odierno è stato ampiamente rispettato in condizioni meteo veramente fantastiche. Per questa tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving vi è un numero importante di partecipanti, tra i quali alcuni azzurrini reduci dalla selezione di Ragusa e la squadra agonistica ucraina che da molti mesi ormai è lontana da casa”.

Anche dal punto di vista dei giovani regatanti la giornata si chiude con un bilancio positivo: “Oggi è stata una giornata molto bella - ha dichiarato  Emilia Salvatore, 14 anni (Fraglia Vela Desenzano) - le condizioni meteo erano ottime per me e ho trovato il campo di regata abbastanza semplice, anche se la corrente ha reso tutto un po’ più movimentato”.
Il vincitore della prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, Erik Scheidt (Fraglia Vela Riva) ha commentato: “Sono soddisfatto: ho iniziato con un terzo posto, poi un secondo e ho chiuso con un primo. Il campo di regata è molto buono, c’era più vento del previsto ma è stata una giornata di prove, anche se gli avversari non mancano: Emilia Salvatore, Sofia Bommartini e Giorgia Tumbarello sono da tenere d’occhio!”.

Nel tardo pomeriggio è iniziata l’assemblea nazionale della classe Optimist, mentre per i ragazzi il meritato “terzo tempo” grazie alla perfetta ospitalità della Fraglia Vela Malcesine, di SLAM e dei partner del circuito Kinder Joy of Moving. Domani in programma altre tre regate, e un pomeriggio dedicato alla sostenibilità assieme alla velista Cecilia Zorzi.

P { margin-bottom: 0.21cm }


29/04/2022 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci