È ufficialmente iniziata oggi la quinta tappa del Circuito Kinder Optimist Italia, ospitata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Marvelia (Dongo), dal 20 al 22 settembre 2024. L’evento, che vede protagonisti giovani velisti provenienti da tutta Italia, è l’appuntamento finale del circuito Kinder Optimist Italia, che quest’anno ha toccato moltissime località iconiche della vela italiana.
La giornata inaugurale è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili, con vento iniziale di 8-9 nodi in calo, che hanno consentito lo svolgimento di una sola prova per tutte e tre le flotte partecipanti. Per la Divisione B, a causa del progressivo indebolimento del vento, il percorso è stato ridotto al gate, mentre le due flotte della Divisione A hanno potuto completare regolarmente la regata.
Nonostante le difficili condizioni, il Comitato di Regata ha fatto il possibile per garantire lo svolgimento della competizione e si punta a recuperare domani con più prove, così da permettere la divisione delle flotte in gold e silver, prevista per domenica, giorno conclusivo dell’evento.
Dalle classifiche provvisorie, nelle due flotte Divisione A, Dylan Kirk della Aval CdV Centro Vela Alto Lario e Martino Paone del Centro Nautico Bardolino vincono l’unica prova disputata oggi, mentre Pietro Martelli del Centro Nautico Bardolino e Matteo Ravaioli del Cv Ravennate concludono al secondo posto nei rispettivi gruppi. Terzo posto, invece, per Alexander Massetti, della ASD Marvelia e per Pietro Lucchesi della Lega Navale Italiana Ostia. Tra le ragazze, in prima posizione c’è Zoe Lunari, del Cv Castiglione della Pescaia, tredicesima in classifica generale.
Nella Divisione B, la classifica provvisoria è guidata Alessio Piccinetti del Circolo Canottieri Solvay e da Pietro Lombardi della Fraglia Vela Malcesine, entrambi vincitori della prova odierna. Diego Marcantonio della ASD Gulliver e Vittoria Panicucci del Cn Castiglioncello è la prima tra le partecipanti, in quarta posizione.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino