venerdí, 19 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist, Gaeta: l'Alto Adriatico in testa con Di Martino e Ambroz

optimist gaeta alto adriatico in testa con di martino ambroz
Roberto Imbastaro

Il vento batte la bonaccia a Gaeta e oggi, nella seconda giornata della seconda selezione nazionale per le qualificazioni al Mondiale ed Europeo Optimist, si è finalmente regatato. Tre le prove disputate, che fanno arrivare a 12 complessive la classifica generale, con l’ingresso del secondo e ultimo scarto.

A tenere banco è ancora l’Alto Adriatico: il triestino Mattia di Martino (SVBG)si conferma fin qui primo della graduatoria generale, e la muggesana Aurora Ambroz (CVDM) è prima femmina e punta con tutta la sua già proverbiale grinta a inserirsi nella top five assoluta. Più conferme che rivincite, quindi, anche se il primo “sorpasso” - ma si parla di un solo punto - riguarda l’avvicendamento tra il secondo e terzo posto: Francesco Carrieri (CV Bari) - oggi due volte secondo e sesto - sale, Giuseppe Montesano (CN Sirena) - 12esimo un primo e un sesto di giornata - scende.

Tra il terzetto di testa e il quarto posto ci sono oltre trenta punti di scarto, ed è proprio in queste posizioni che il gioco si fa duro: Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), i due atleti del CN Bardolino Artur Brighenti e Leandro Scialpi, Christian Girani (CVV Muggia) e Alberto Avanzini (Bardolino)incalzano per le migliori posizioni nello spazio di 11 punti. Tra le ragazze, Aurora Ambroz (CV Muggia) è indomabile: esordisce con un 11.o posto, scarta un 35 della seconda prova di oggi ma rimedia subito con un primo, ed è a soli 8 punti dalla “top five” che a questo punto diventa il suo obiettivo “per principio”.

Il vento mi va bene tutto, forte e leggero - commenta Aurora Ambroz, prima femmina della classifica provvisoria - basta che ci sia. Oggi è stata una giornata a fasi alterne per me, con errori nella seconda prova, ma poi nella terza ho reagito bene vincendo nella mia batteria. La Top 5 è alla mia portata, e sono qui per guadagnarmela”.

Pronto a commentare la sua giornata anche Mattia di Martino: “Oggi è andata abbastanza bene nelle prime due regate, mentre nella terza non ho previsto un salto a sinistra del vento. Alla prima poppa mi sono trovato in trentesima posizione e ho dovuto solo recuperare, così ho chiuso in nona posizione”.

La classifica di oggi ha definito la Gold Fleet: domani e domenica in programma sei prove organizzate dal club ospitante, lo YC Gaeta, per guadagnarsi il biglietto per Europei e Mondiali, e tra i migliori settanta sarà un tutti contro tutti, tutto da raccontare. Per gli organizzatori, la classe Optimist e i partner - Kinder Joy of Moving, Slam e Metasail -  la soddisfazione di vedere in mare il meglio della vela giovanile italiana, in un sano clima competitivo e gioia di stare insieme, finalmente con meno restrizioni.


P { margin-bottom: 0.21cm }


13/05/2022 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci