mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPTIMIST

Optimist, Gaeta: l'Alto Adriatico in testa con Di Martino e Ambroz

optimist gaeta alto adriatico in testa con di martino ambroz
Roberto Imbastaro

Il vento batte la bonaccia a Gaeta e oggi, nella seconda giornata della seconda selezione nazionale per le qualificazioni al Mondiale ed Europeo Optimist, si è finalmente regatato. Tre le prove disputate, che fanno arrivare a 12 complessive la classifica generale, con l’ingresso del secondo e ultimo scarto.

A tenere banco è ancora l’Alto Adriatico: il triestino Mattia di Martino (SVBG)si conferma fin qui primo della graduatoria generale, e la muggesana Aurora Ambroz (CVDM) è prima femmina e punta con tutta la sua già proverbiale grinta a inserirsi nella top five assoluta. Più conferme che rivincite, quindi, anche se il primo “sorpasso” - ma si parla di un solo punto - riguarda l’avvicendamento tra il secondo e terzo posto: Francesco Carrieri (CV Bari) - oggi due volte secondo e sesto - sale, Giuseppe Montesano (CN Sirena) - 12esimo un primo e un sesto di giornata - scende.

Tra il terzetto di testa e il quarto posto ci sono oltre trenta punti di scarto, ed è proprio in queste posizioni che il gioco si fa duro: Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village), i due atleti del CN Bardolino Artur Brighenti e Leandro Scialpi, Christian Girani (CVV Muggia) e Alberto Avanzini (Bardolino)incalzano per le migliori posizioni nello spazio di 11 punti. Tra le ragazze, Aurora Ambroz (CV Muggia) è indomabile: esordisce con un 11.o posto, scarta un 35 della seconda prova di oggi ma rimedia subito con un primo, ed è a soli 8 punti dalla “top five” che a questo punto diventa il suo obiettivo “per principio”.

Il vento mi va bene tutto, forte e leggero - commenta Aurora Ambroz, prima femmina della classifica provvisoria - basta che ci sia. Oggi è stata una giornata a fasi alterne per me, con errori nella seconda prova, ma poi nella terza ho reagito bene vincendo nella mia batteria. La Top 5 è alla mia portata, e sono qui per guadagnarmela”.

Pronto a commentare la sua giornata anche Mattia di Martino: “Oggi è andata abbastanza bene nelle prime due regate, mentre nella terza non ho previsto un salto a sinistra del vento. Alla prima poppa mi sono trovato in trentesima posizione e ho dovuto solo recuperare, così ho chiuso in nona posizione”.

La classifica di oggi ha definito la Gold Fleet: domani e domenica in programma sei prove organizzate dal club ospitante, lo YC Gaeta, per guadagnarsi il biglietto per Europei e Mondiali, e tra i migliori settanta sarà un tutti contro tutti, tutto da raccontare. Per gli organizzatori, la classe Optimist e i partner - Kinder Joy of Moving, Slam e Metasail -  la soddisfazione di vedere in mare il meglio della vela giovanile italiana, in un sano clima competitivo e gioia di stare insieme, finalmente con meno restrizioni.


P { margin-bottom: 0.21cm }


13/05/2022 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci