Mordano (Bo) 20 febbraio 2015 – E’ stato presentato in anteprima al recente Boot di Dusseldorf il nuovo Solaris 50, il 15 metri a vela del cantiere Se.Ri.Gi. Un’imbarcazione innovativa, che vuole proporsi come evoluzione del fortunato Solaris 48, e per la quale il cantiere friulano si è affidato alla collaborazione di CentroStile Design, l’azienda guidata da Davide Cipriani e specializzata da quasi 15 anni in servizi di progettazione e design nel settore nautico.
E’ proprio nello stabilimento di Mordano (Bo) che ha avuto luogo lo sviluppo industriale del progetto, dalla fase di engineering alla realizzazione del modello e dello stampo di produzione: un processo nel corso del quale i professionisti di CentroStile Design hanno lavorato in stretta sinergia con l’ufficio tecnico di cantiere, la direzione di produzione ed i fornitori.
Per l’ingegnerizzazione l’azienda si è avvalsa della disponibilità di avanzati software di modellazione CAD 3D e di preverifica e collaudo con percorsi CAM, grazie ai quali è stato possibile verificare e rivedere il progetto iniziale, studiando le forme realizzabili alla luce di analisi dei costi e di fattibilità.
Successivamente, grazie al reparto di modelli e stampi di CentroStile Design, che dispone di centri di lavoro a controllo numerico a 5 assi dalla grande capacità dimensionale (20 metri x 8,5 x 4), è stato possibile fresare i componenti più grandi del Solaris 50 in sistema monolitico con l'impiego di speciali resine poliuretaniche. Gli stessi stampi sono stati realizzati con l’utilizzo di particolari resine caricate, capaci di sopportare lo stress dell’infusione.
Ancora una volta CentroStile Design si mostra quindi un’azienda capace di garantire un’ampia gamma di servizi, e dagli elevati standard qualitativi. Questo grazie anche ad un costante lavoro di ricerca ed innovazione che oggi rende l’azienda estremamente competitiva sul mercato, come dimostra un bacino clienti di primaria importanza nel settore nautico.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco