Mordano (Bo) 20 febbraio 2015 – E’ stato presentato in anteprima al recente Boot di Dusseldorf il nuovo Solaris 50, il 15 metri a vela del cantiere Se.Ri.Gi. Un’imbarcazione innovativa, che vuole proporsi come evoluzione del fortunato Solaris 48, e per la quale il cantiere friulano si è affidato alla collaborazione di CentroStile Design, l’azienda guidata da Davide Cipriani e specializzata da quasi 15 anni in servizi di progettazione e design nel settore nautico.
E’ proprio nello stabilimento di Mordano (Bo) che ha avuto luogo lo sviluppo industriale del progetto, dalla fase di engineering alla realizzazione del modello e dello stampo di produzione: un processo nel corso del quale i professionisti di CentroStile Design hanno lavorato in stretta sinergia con l’ufficio tecnico di cantiere, la direzione di produzione ed i fornitori.
Per l’ingegnerizzazione l’azienda si è avvalsa della disponibilità di avanzati software di modellazione CAD 3D e di preverifica e collaudo con percorsi CAM, grazie ai quali è stato possibile verificare e rivedere il progetto iniziale, studiando le forme realizzabili alla luce di analisi dei costi e di fattibilità.
Successivamente, grazie al reparto di modelli e stampi di CentroStile Design, che dispone di centri di lavoro a controllo numerico a 5 assi dalla grande capacità dimensionale (20 metri x 8,5 x 4), è stato possibile fresare i componenti più grandi del Solaris 50 in sistema monolitico con l'impiego di speciali resine poliuretaniche. Gli stessi stampi sono stati realizzati con l’utilizzo di particolari resine caricate, capaci di sopportare lo stress dell’infusione.
Ancora una volta CentroStile Design si mostra quindi un’azienda capace di garantire un’ampia gamma di servizi, e dagli elevati standard qualitativi. Questo grazie anche ad un costante lavoro di ricerca ed innovazione che oggi rende l’azienda estremamente competitiva sul mercato, come dimostra un bacino clienti di primaria importanza nel settore nautico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu