lunedí, 14 luglio 2025

REGATE

Nasce una nuova regata per grandi Yacht: Ibiza JoySail, dal 17 al 20 giugno 2021

nasce una nuova regata per grandi yacht ibiza joysail dal 17 al 20 giugno 2021
redazione

STP Shipyard Palma, principale hub europeo per refit & riparazione di yacht a vela e Marina Ibiza, una delle marine più esclusive del Mediterraneo, hanno unito le forze per creare l'IBIZA JOYSAIL REGATTA.

 

Si tratta della prima regata per superyacht ad includere un percorso di 70 miglia tra le isole di Maiorca e  Ibiza ed anche la prima di questo tipo ad essere organizzata tra Ibiza e Formentera.

 

L'IBIZA JOYSAIL REGATTA è destinata a diventare un nuovo punto di riferimento nel mondo delle regate ad alte prestazioni, promettendo un'emozionante competizione di quattro giorni che riunisce superyacht delle classi Maxi e Superyacht. L'evento ha recentemente scelto di accettare team con barche che misurano meno di 80 piedi in linea con i  criteri tecnici; questo emendamento sarà presto pubblicato nel Bando di Regata e sarà applicato caso per caso.

 

Dopo un anno impegnativo per il mondo della vela, l'IBIZA JOYSAIL Regatta, creata da un team internazionale di concerto con il Club Nautico di Ibiza - il secondo porto più antico delle isole Baleari - include il primo percorso offshore di 70 miglia per superyacht tra Maiorca e Ibiza. Il programma delle regate è arricchito da un'intensa agenda di eventi - sia in acqua che a terra - per armatori, equipaggi e ospiti. L'evento di quattro giorni, che seguirà un rigoroso protocollo sanitario per garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte, segna un gradito ritorno alle grandi regate di yacht in alcune delle destinazioni a vela più emozionanti e divertenti del mondo.

 

Nicolás González, capitano dell'immacolato ed elegante 90 piedi Swan S/Y NEFERTITI - disegnato da German Frers - già iscritto alla regata, sottolinea il grande appeal di questo nuovo evento e le ambientazioni straordinariamente belle delle regate di Ibiza e Formentera:

"La scorsa estate abbiamo trascorso 45 giorni navigando tra Ibiza e Formentera, sono davvero luoghi di paradiso. Insieme ad altri due Maxi abbiamo navigato attorno a Formentera fino a Port e Starboard in diverse giornate, oltre ad un tour intorno ad Es Vedrá. È stata davvero una delle più belle esperienze a vela a bordo di Nefertiti. Questo è il motivo per cui crediamo che la regata Ibiza Joysail sia una fantastica iniziativa e un ottimo modo per entrare nel vivo della stagione 2021! Speriamo di poter navigare e divertirci con Maxi e superyacht."

 

L'eccitazione intorno all'evento continua a montare, soprattutto con l’iscrizione di barche estremamente competitive come il 107ft S/Y Open Season Wally, capitanata da Hugo Ramon, che all'età di 20 anni ha attraversato l'Atlantico in solitaria nel 2005 Mini Transat. La sua grande esperienza di regata sarà senza dubbio una forza trainante che porterà alti livelli di adrenalina e spirito competitivo in questa nuova regata.

 

Secondo Sebas Vidal, coordinatore della regata principale del Club Nautico di Ibiza, "Il Club è davvero impaziente di essere parte di questo evento e vuole incoraggiare tutti i Maxi e Superyachts a venire a godere di quella che sarà senza dubbio una fantastica competizione in un ambiente davvero unico."

 

Il programma della regata avrà inizio giovedì 17 giugno 2021 dal Cantiere STP di Palma di Maiorca, con una regata d'altura dalla baia di Palma all'isola di Ibiza, e proseguirà nei tre giorni successivi con le regate costiere nelle acque di Ibiza e Formentera. Al termine di ogni giornata di gara un'entusiasmante programma di eventi sociali mostrerà la calda e unica ospitalità dell'isola, con un focus sulle pratiche eco-compatibili ed il rispetto delle misure di sicurezza più aggiornate.

 

Le isole Pitiuse avranno la possibilità di mostrare tutto il loro charme, riaffermandosi senza dubbio come destinazione ideale per lo sport, per la vela e per un intrattenimento senza eguali. Il Marina Ibiza offrirà ai partecipanti e agli ospiti un servizio di concierge personalizzato:  armatori ed equipaggi avranno accesso a tutte le strutture, sia nautiche che sociali, per rendere questo evento un'esperienza indimenticabile,  da ripetere senza alcun dubbio anno dopo anno.

 

Daniel Marí, Amministratore Delegato del Marina Ibiza dichiara: "Per noi questo progetto è un'opportunità unica per mostrare il nostro piccolo paradiso e fornire a chi è appassionato di mare la migliore esperienza delle nostre isole. In una terra antica di pescatori e di corsari siamo grandi amanti del mare e della vela: siamo convinti che questo evento permetterà agli armatori di riscoprire le acque dove è davvero meraviglioso navigare, ma anche godere di una gamma illimitata di servizi di fascia alta, tempo libero e divertimento."

 

Ne è certamente la prova il panorama da cartolina che si gode dal Marina Ibiza, situato proprio di fronte alla vecchia città murata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
 

L'iniziativa dell'evento è stata accolta molto favorevolmente anche dal Cantiere STP di Palma, il centro tecnico di riparazione dove la maggior parte dei team stanno preparando le proprie barche per la competizione. Joan Rosselló, Manager del cantiere, è stato da subito attratto dall'evento dal fattore chiave che lo rende unico: "A Maiorca ci sono molte regate importanti, ma nessuna include un percorso di 70 miglia tra un'isola e l'altra. Da quello che alcuni skipper ci hanno confermato, questa è una variante davvero interessante e preziosa del format di Ibiza Joysail. STP è di solito la base di riparazione per molti team,  abbiamo anche ospitato alcune regate con una lunga storia internazionale, così abbiamo deciso di sostenere l'idea fin dall'inizio."

 

A causa del confinamento forzato che così tante persone in tutto il mondo hanno affrontato nell'ultimo anno, c'è ora una grande fame di tornare a vivere la vita al massimo, di tornare a navigare sull'oceano, esplorare nuove acque e condividere esperienze con gli altri. L'Ibiza Joysail offre l'opportunità di fare proprio questo, con la perfetta miscela di lifestyle e vela in una destinazione unica e sicura, offrendo anche tutti i vantaggi e servizi complementari come alloggio, trasporto e/o qualsiasi altra necessità di armatori ed equipaggi.


11/05/2021 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci