venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CANOTTAGGIO

Napoli, canottaggio: domenica la Coppa Lysistrata con il RYCC Savoia che difende il suo titolo

napoli canottaggio domenica la coppa lysistrata con il rycc savoia che difende il suo titolo
Roberto Imbastaro

Domenica 6 ottobre a Napoli si correrà la regata più antica d’Italia che assegna la Coppa Lysistrata, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia e che rappresenta per la città un vero e proprio palio del canottaggio con le yole, le storiche imbarcazioni di legno, sul Lungomare Caracciolo. Dalla Rotonda Diaz alla Colonna Spezzata in piazza della Vittoria, una tribuna naturale offrirà la possibilità ai napoletani di assistere allo spettacolo di sport più antico della città che si ripete ormai da 110 anni.

Una formula inventata anni fa che prevede una sfida tra i circoli più prestigiosi rappresentati da equipaggi di otto atleti (2 della categoria ragazzi, 2 juniores, 2 seniores e 2 master) che remano per poco meno di 1000 metri per conquistare il prestigioso trofeo d’argento messo in palio, per la prima volta nel 1909, dall’americano Gordon Bennet jr, magnate dell’editoria newyorkese, che le diede il nome del suo yacht

Quest’anno è stata inserita una nuova regola di partenza che prevede 4 richiami per prepararsi alla partenza (quando mancano 5 minuti, poi 3, poi 2, infine 60 secondi) per dare il tempo agli equipaggi di  posizionarsi nelle relative corsie corrispondenti al proprio numero acqua  e delineate da boe di colore diverso.  Un sistema per evitare false partenze e le lungaggini dell’allineamento poiché le yole e i canottieri scalpitano, proprio come i cavalli di un vero e proprio palio del mare.

Altra novità è rappresentata dalla prima edizione della Coppa Sebetia messa in palio dal RYCC Savoia nella prima delle regate di giornata riservata al miglior equipaggio in otto yole femminile.

Lunga storia, invece, ha la Coppa Pattison, assegnata al miglior equipaggio in quattro yole della Categoria Ragazzi,  che compie quest’anno 100 anni e conquistata nel 2018 dai giovani atleti del Circolo del Remo e della Vela Italia.

Il Circolo Canottieri Napoli, nell’albo d’oro della Lysistrata, risulta vincitore per ben 28 volte, seguito al secondo posto, da RYCC Savoia, CN Posillipo e CRV Italia che, con 10 vittorie ciascuno, gareggiano per conquistare da soli la piazza d’onore.  Negli ultimi 10 anni il prestigioso trofeo è stato conquistato una volta dal Circolo Canottieri Aniene di Roma,  4 volte dall’ “Italia” e 5 dal “Savoia”, attuale detentore, mentre il “Posillipo” l’ha vinto l’ultima volta nel 2007.

Ancora top secret alcuni equipaggi come quello del Posillipo che avrà in yole, con una sorta di wild card, due francesi, mentre il Circolo Canottieri Napoli gioca il jolly con due atleti della Nazionale ed il “Savoia” rafforzerà l’equipaggio con due juniores del circolo torinese Canottieri Armida.

Il Circolo del Remo e della Vela Italia schiera un equipaggio tutto rossoblu, almeno nelle origini. Ben 4 canottieri portano un cognome di tutto rispetto nel canottaggio: Vicino e sono tutti fratelli. Il pluricampione del Mondo e bronzo olimpico di Rio, Giuseppe Vicino (FFGG) e Antonio, vincitore di più titoli iridati, al momento in Marina Militare, copriranno la categoria Senior. I gemelli Marco e Luca, 14 anni, campioni italiani di categoria, sono i due “ragazzi’ in regata e completano la squadra i master Caianiello e de Cristoforo e  gli juniores Caliendo e Sorbino.

 

Nove sono i circoli iscritti: i napoletani Italia, Savoia, Posillipo, Canottieri Napoli e Ilva, i salernitani dell’Irno, i romani dell’Aniene, i canottieri del  CUS Bari e quelli del sodalizio più lontano, il circolo Moltrasio di Como.

La premiazione si svolgerà sulla terrazza del Circolo del Remo e della Vela Italia, al Borgo S.Lucia al termine dell’ultima regata.


Ore 9.00 - 1º Time Trial e a seguire:

1ª Coppa Sebetia in otto yole

2ª Coppa Romolo Galli categoria juniores in quattro yole

3ª Regata categoria master maschile in doppio canoè

4Lysistrata under 14 in quattro di coppia GIG maschile e femminile

5a Regata Open maschile in quattro di coppia Costal rowing

6a Regata Open maschile in quattro yole

7a Regata Open femminile in canoino

8Regata categoria ragazzi maschile in doppio canoè

9Coppa Giuseppe d’Amico categoria Master in otto yole

10Coppa Pattison categoria ragazzi in quattro yole

11Coppa Cappabianca categoria juniores in canoino

12Coppa Lysistrata

 


03/10/2019 15:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci