Si è conclusa ieri ad Amsterdam, sulle acque del fiume Amstel, la 46° edizione della Heineken Roevierkamp. La competizione internazionale di canottaggio, dedicata all’imbarcazione dell’otto, si è disputata su quattro percorsi di diversa distanza, in due giornate di gare.
Le Fiamme Gialle, con il super equipaggio composto da Domenico Montrone, Romano Battisti, Francesco Fossi, Mario Paonessa, Luca Rambaldi, Paolo Perino, Emanuele Fiume e Giacomo Gentili, alla prima partecipazione in assoluto nella competizione, ha conquistato la terza posizione nella classifica finale. Un risultato importante in relazione alla difficoltà della gara e all’alto livello degli avversari. L’ammiraglia gialloverde è stata preceduta in classifica da due rappresentative delle Nazionali: quella olandese, vincitrice della Heineken Cup e quella dell’Italia.
L’otto delle Fiamme Gialle non solo si è classificato come primo equipaggio societario ma, in ben tre distanze su quattro, si è piazzato a ridosso dell’Olanda, battendo l’imbarcazione della Nazionale italiana.
Una prova di forza che ha dimostrato le ottime potenzialità di un equipaggio che, ha causa dei tanti impegni agonistici e nell’ultimo periodo di preparazione, delle condizioni avverse del meteo, ha collezionato solamente pochissime uscite prima di gareggiare sul fiume Amstel, non potendo così esprimersi al 100 %.
Soddisfatti della trasferta olandese i tecnici Rocco Pecoraro e Nicola Moriconi che hanno potuto apprezzare, oltre alle già indiscusse doti tecniche e fisiche dei senatori della remata di punta come Domenico Montrone, Paolo Perino, Mario Paonessa, Francesco Fossi e Romano Battisti, la capacità di adattamento dei più giovani, Luca Rambaldi, Emanuele Fiume e Giacomo Gentili, passati dalla specialità della coppia a quella della punta senza problemi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"