Si è conclusa ieri ad Amsterdam, sulle acque del fiume Amstel, la 46° edizione della Heineken Roevierkamp. La competizione internazionale di canottaggio, dedicata all’imbarcazione dell’otto, si è disputata su quattro percorsi di diversa distanza, in due giornate di gare.
Le Fiamme Gialle, con il super equipaggio composto da Domenico Montrone, Romano Battisti, Francesco Fossi, Mario Paonessa, Luca Rambaldi, Paolo Perino, Emanuele Fiume e Giacomo Gentili, alla prima partecipazione in assoluto nella competizione, ha conquistato la terza posizione nella classifica finale. Un risultato importante in relazione alla difficoltà della gara e all’alto livello degli avversari. L’ammiraglia gialloverde è stata preceduta in classifica da due rappresentative delle Nazionali: quella olandese, vincitrice della Heineken Cup e quella dell’Italia.
L’otto delle Fiamme Gialle non solo si è classificato come primo equipaggio societario ma, in ben tre distanze su quattro, si è piazzato a ridosso dell’Olanda, battendo l’imbarcazione della Nazionale italiana.
Una prova di forza che ha dimostrato le ottime potenzialità di un equipaggio che, ha causa dei tanti impegni agonistici e nell’ultimo periodo di preparazione, delle condizioni avverse del meteo, ha collezionato solamente pochissime uscite prima di gareggiare sul fiume Amstel, non potendo così esprimersi al 100 %.
Soddisfatti della trasferta olandese i tecnici Rocco Pecoraro e Nicola Moriconi che hanno potuto apprezzare, oltre alle già indiscusse doti tecniche e fisiche dei senatori della remata di punta come Domenico Montrone, Paolo Perino, Mario Paonessa, Francesco Fossi e Romano Battisti, la capacità di adattamento dei più giovani, Luca Rambaldi, Emanuele Fiume e Giacomo Gentili, passati dalla specialità della coppia a quella della punta senza problemi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata