domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CANOTTAGGIO

La Four Oarsmen stabilisce il nuovo record mondiale nella Talisker Whisky Atlantic Challenge

la four oarsmen stabilisce il nuovo record mondiale nella talisker whisky atlantic challenge
redazione

Nella Talisker Whisky Atlantic Challenge, nota come la gara di canottaggio più dura al mondo, la squadra britannica Four Oarsmen ha infranto il record mondiale per la traversata più rapida da parte di un equipaggio di quattro elementi. La squadra ha completato questa epica sfida in 29 giorni, 14 ore e 34 minuti, battendo l’attuale record mondiale di 2 giorni e il record delle edizioni precedenti della gara di ben 5 giorni, in una delle competizioni più dure ed estenuanti mai viste. La squadra ha tagliato per prima il traguardo ad Antigua, dopo essere partita il 14 dicembre 2017 da La Gomera nelle Canarie, insieme ad altri 20 team rivali provenienti da 13 paesi diversi.
Dicky Taylor (32 anni), George Biggar (32 anni), Peter Robinson (32 anni) e Stuart Watts (34) sono giunti ad Antigua venerdì notte, accolti da famiglie e amici. Uniti dalla passione per lo sport, i membri della squadra vivono a Londra ma si sono conosciuti mentre frequentavano la scuola nelle contee di Gloucestershire e Northumberland. Per vincere questa gara i Four Oarsmen hanno affrontato la furia degli elementi, lottando contro venti impetuosi e onde alte più di 12 metri. Remando a turni di due ore, i partecipanti hanno lottato con la carenza di sonno per radunare le forze e scoprire di che pasta sono fatti nel bel mezzo dell’oceano.
Nel corso di una delle gare più combattute di sempre, i Four Oarsmen hanno trascorso la maggior parte della traversata testa a testa con il Team Antigua, determinato a conquistare il primo posto. Il duro allenamento e la disciplina rigorosa hanno dato i loro frutti: i Four Oarsmen hanno attraversato il mare e ottenuto la vittoria. Sfidando la furia implacabile degli elementi dell’Oceano Atlantico, i membri della squadra hanno unito le forze per vincere la gara di quest’anno. 
Ecco il commento di George, lo skipper del gruppo: “È stata una gara estremamente impegnativa, specialmente alla partenza: fino a metà gara abbiamo lottato testa a testa con il Team Antigua, un’altra squadra composta da quattro elementi. Trovarsi in balia degli elementi è stata un’esperienza sensazionale per noi, e dato che abbiamo già raccolto 250.000 sterline per gli enti benefici da noi scelti, speriamo che questa vittoria e la conquista del record mondiale ci aiutino a superare le 300.000 sterline”. 
I Four Oarsmen hanno attraversato l’Oceano Atlantico per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi a favore della ricerca delle malattie mentali e del midollo spinale, cause particolarmente care agli atleti. La famiglia di ciascun membro della squadra ha sofferto a causa di problemi legati alla salute mentale, e nel 2011 lo skipper George ha perso la madre in seguito a una lunga battaglia contro una patologia di questo tipo. 
La Talisker Whisky Atlantic Challenge è un’esperienza assolutamente unica, in grado di cambiare la vita. Ogni partecipante brucia circa 8.000 calorie al giorno, perdendo approssimativamente il 20% del peso corporeo durante la gara. Oltre alla sfida dal punto di vista fisico, gli atleti devono collaborare per rimanere mentalmente forti, soprattutto perché trascorrono il giorno di Natale e la vigilia di Capodanno lontani dalle famiglie durante questa sensazionale avventura, che dura dai 35 ai 90 giorni. Nelle avversità, sono inoltre testimoni di momenti mozzafiato, a stretto contatto con la natura, immersi nella straordinaria vita marina e in tramonti spettacolari. 
Lisa Everingham, Responsabile Marketing Globale di Talisker, commenta così: “Siamo molto felici per i Four Oarsmen e per la loro epica vittoria. Non solo hanno battuto il record, ma hanno compiuto un’impresa a dir poco incredibile. È stato un vero privilegio non solo sostenerli in quest’avventura capace di cambiare la vita, ma anche aver preso parte al loro viaggio. Siamo sbalorditi dalla loro grande determinazione, che li ha spinti ad affrontare la furia dell’Oceano Atlantico, e siamo certi che quest’esperienza plasmerà la loro vita negli anni a venire. Per noi la Talisker Whisky Atlantic Challenge è un’opportunità per sostenere e dare vita alla trasformazione e al viaggio di ciascun partecipante, che si trova a misurarsi con gli elementi. I fratelli MacAskill, i nostri fondatori, hanno remato da Eigg a Skye per fondare la distilleria Talisker in Scozia quasi 200 anni fa e, proprio come loro, questa sfida rappresenta l’avventura, la forza di carattere e mostra cosa significa davvero essere “Made by the sea””.


15/01/2018 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci