Prende il via a Sabaudia questo pomeriggio, dalle ore 15, il secondo raduno nazionale del Gruppo Olimpico, che si protrarrà fino a domenica 14 febbraio dopo l’allenamento del mattino.
A questo collegiale il Direttore Tecnico, Giuseppe La Mura, ha convocato 49 atleti di cui 33, tra donne e uomini, appartenenti alla categoria senior, e 16, tra donne e uomini, della categoria pesi leggeri. Il raduno precede l'appuntamento con la cosiddetta TRio “0”, primo appuntamento con la tre giorni di gare riservata esclusivamente ai convocati dalla Direzione Tecnica, dove tutti gli atleti gareggiano in tre specialità distinte e il cui svolgimento è stato previsto durante il terzo raduno del Gruppo Olimpico, programmato a Piediluco da lunedì 22 febbraio a domenica 13 marzo.
Questi gli atleti convocati per il secondo raduno di Sabaudia:
GRUPPO SENIOR MASCHILE E FEMMINILE:
Giovanni Abagnale, Vincenzo Abbagnale, Luca Parlato (Marina Militare), Luca Agamennoni, Romano Battisti, Matteo Lodo, Francesco Fossi, Domenico Montrone, Mario Paonessa, Paolo Perino, Luca Rambaldi, Alessio Sartori, Matteo Stefanini, Andrea Tranquilli, Simone Venier, Giuseppe Vicino (Fiamme Gialle), Ivan Capuano, Matteo Castaldo, Fabio Infimo (RYCC Savoia), Francesco Cardaioli (SC Padova), Marco Di Costanzo, Emanuele Liuzzi (Fiamme Oro), Emanuele Fiume (Pro Monopoli), Pierpaolo Frattini, Vincenzo Maria Capelli, Niccolò Mornati (CC Aniene), Giacomo Gentili (SC Bissolati), Giada Colombo (SC Cernobbio), Sara Magnaghi (SC Moltrasio), Sara Bertolasi, Gaia Marzari (SC Lario), Alessandra Patelli (SC Padova), Laura Schiavone (CC Irno).
PESI LEGGERI MASCHILI E FEMMINILI
Leone Maria Barbaro (CC Tirrenia Todaro), Paolo Di Girolamo, Stefano Oppo, Giorgio Tuccinardi, Marcello Miani (Forestale), Alberto Di Seyssel (SC Armida), Andrea Caianiello, Martino Goretti, Andrea Micheletti, Livio La Padula, Pietro Ruta (Fiamme Oro), Guido Gravina (RCC Cerea), Giulia Pollini (SC Cernobbio), Laura Milani, Elisabetta Sancassani, Valentina Rodini (Fiamme Gialle).
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio