Il prossimo week end, quello del 10 e 11 marzo, la squadra gialloverde di canottaggio, sarà in gara nella quarantaseiesima edizione della Heineken Roevierkamp.
Le Fiamme Gialle schiereranno la miglior formazione a disposizione. Per questa gara, i canottieri della specialità di coppia, cambieranno vogata per apportare il loro contributo a bordo dell’ammiraglia gialloverde. Luca Rambaldi, medaglia di bronzo ai recenti Campionati del Mondo in doppio Senior, sarà il motore insieme a Francesco Fossi, finalista ai Giochi Olimpici di Rio 2016, sempre nel doppio Senior. Dal quattro di coppia Senior arrivano i più giovani della spedizione, Giacomo Gentili e Emanuele Fiume. Nessun problema nel cambiare specialità per il medagliato olimpico in doppio Senior, Romano Battisti, tra i più esperti del gruppo. Solamente tre i fuoriclasse della vogata di punta a disposizione dei Tecnici Rocco Pecoraro e Nicola Moriconi. Mario Paonessa e Paolo Perino, entrambi sull’otto italiano che a fine settembre ha conquistato una storica medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo, avranno il compito di trasmettere la loro esperienza, in termini di velocità, a tutto il nuovo equipaggio. Infine, il capovoga del “Circeo Express”, così chiamato l’otto delle Fiamme Gialle che negli anni novanta vinse tutte le gare a cui prese parte, sarà Domenico Montrone, bronzo olimpico a Rio 2016 in quattro senza Senior e medaglia d’argento ai Mondiali del 2017, sempre in quattro senza.
La competizione, ormai divenuta una delle “classiche” del canottaggio internazionale, si disputerà come sempre ad Amsterdam (NED), sulle acque del fiume Amstel che l’attraversa. Per due giorni la città sarà completamente invasa da canottieri provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione si disputerà su diverse distanze e solamente in otto fuoriscalmo. Lo stesso equipaggio dovrà gareggiare sia il sabato che la domenica. Il primo giorno tutti in gara sulla distanza di 2500 metri, seguita direttamente da un 250 metri. Il secondo giorno sarà l’occasione per vedere gli equipaggi sfidarsi sulla distanza di 5000 metri e solamente i migliori proseguiranno per la finale che si disputerà su 750 metri.
Determinante per la vittoria finale sarà il tempo fatto registrare in ogni singola distanza percorsa. Verrà assegnato un punteggio in relazione al crono e al termine di tutti e quattro i percorsi, chi avrà ottenuto il miglior punteggio sarà proclamato vincitore.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter