martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Monopoli: 2a giornata della Coppa dei Campioni

Due regate sulle boe completamente diverse hanno consentito ai ventisei equipaggi iscritti alla 4^ edizione della Coppa dei Campioni - Trofeo Italia Yachts organizzata dalla LNI Monopoli di chiudere la seconda giornata di regate. Dopo una prima partenza con sole e vento da Sud (230°) dai 15 nodi a calare fino ai cinque sei con diversi salti, il comitato di regata ha dovuto attendere oltre mezz’ora per dare la seconda partenza dopo aver risistemato il campo di regata. Dopo il calo completo di vento, infatti, e la sua rotazione completa a 180° è entrato quindi un vento freddo da Nord tra i 13 e i 15 nodi con onda corta che, insieme a qualche goccia di pioggia, ha accompagnato i regatanti per tutta la seconda regata della giornata. Soddisfatti e divertiti gli equipaggi sono tornati a terra intorno alle 16.30 e dopo essersi rifocillati e riposati hanno partecipato al Galà della Vela organizzato dalla FIV – VIII Zona per premiare i migliori atleti del 2021, 2020 e 2019. Ad ospitare armatori, equipaggi, staff federale e organizzatori il Marina di Cala Ponte con la sua struttura: «Incastonato in uno dei tratti più suggestivi della costa pugliese, più volte premiata con la prestigiosa Bandiera Blu, Cala Ponte Marina Resort attrae viaggiatori, diportisti, e anche gli sportivi del mare – commenta Vincenzo Izzo, presidente del Marina -. Per il secondo anno ospitiamo il Campionato Zonale di Vela d’Altura “Coppa dei Campioni” ed è un orgoglio per noi, per Polignano a Mare e per tutta la nostra regione».

Ed ecco le classifiche provvisorie dopo due giornate e tre prove. Tra i Regata primo in classifica generale provvisoria troviamo l’IY 9.98 “Unpòpergioco” di Niki Vescia (LNI Trani) seguito da “Trottolina Bellikosa Race” X35 di Saverio Trotta (YC Marina del Gargano) e da “Be Wild”, Swan 42 di Renzo Grottesi (Club Vela Portocivitanova). Tutti a un punto di distanza l’uno dall’altro, e seguiti con un po’ più di distacco da “Morgan V” di Nicola De Gemmis (CC Barion), armatori ed equipaggi si contenderanno quindi i titoli più importanti con le due prove in programma domani.
Guardando la classifica per classe troviamo al primo posto in classe C “Unpòpergioco”, al secondo “Trottolina Bellikosa Race” e al terzo “Blackcoconut”, M37 di Dicorato, Belardinelli e Ricucci (Lega Navale Manfredonia). In classe B invece guida “Be Wild” con alle spalle “Morgan V” e “Costa del Salento”, Dufour40 di Fioravante Totisco (Lega Navale Italiana Gallipoli), armatore che non si vedeva da qualche tempo sui campi di regata ma con un passato di risultati importanti a livello zonale, regionale e nazionale. In classe A prima “Luduan Reloaded”, Grand Soleil 46 BC di Giovanni Sylos Labini (Circolo della Vela Bari).

Tra i Gran Crociera invece primo in classifica generale provvisoria “Soft”, Dufour 40 di Marco Andrisano (LNI Taranto), seconda “Shamir”, Grand Soleil 37 di Nicola Turi (CV Bari) e terza “Euristica 2”, X Yachts di Siro Casolo (CN Bari).

Valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Altura e al Trofeo Armatore dell’Anno 2022 – UVAI, nonché per la 28esima edizione del Campionato Zonale d’Altura Pugliese – Trofeo don Ferdinando Capece Minutolo, la Coppa dei Campioni ha in programma le ultime due regate, entrambe su boe, per domani, domenica 3 aprile. La partenza è fissata per le ore 10. Alle 17 è invece in programma la premiazione finale.


02/04/2022 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci