lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

RS:X

Mondiale RSX: Mattia Camboni parte bene

mondiale rsx mattia camboni parte bene
redazione

Nonostante il clima di tensione legato all'emergenza del Coronavirus, c'è una vela olimpica ancora in piena azione agonistica dall'altra parte del mondo. In Australia, a Sorrento (Victoria), primo giorno di regate per il Mondiale del windsurf olimpico classe RSX maschile e femminile, con sole velato e vento arrivato tardi sui 15 nodi di media, che ha consentito lo svolgimento di tre prove per le due batterie maschili (35 atleti per batteria) e altrettante per la flotta unica femminile (46 atlete). La caratteristica tecnica delle condizioni meteo è l'oscillazione del vento che rende le regate difficili e richiede concentrazione nelle scelte tattiche.

WINDSURF RSX MASCHILE 
In testa dopo le prime tre prove di batteria il francese Pierre Le Coq (1-2-1), seguito dall'olandese Kiran Badloe (2-1-2), al terzo l'altro francese Thomas Goyard (3-6-2) e al quarto il polacco Pawel Tarnowski (1-7-5). 
Ottimo avvio per l'azzurro Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), già olimpico a Rio 2016 (10°), primo nella ranking mondiale stagionale e campione europeo 2018, che dopo le prime tre prove nelle quali è stato molto regolare, è al 5° posto (4-4-5 di giornata).
E' un Mondiale che concorre alle selezioni olimpiche per molte squadre tra cui Francia, Olanda e Polonia. Tra i favoriti, inizio in salita per il fuoriclasse olandese Dorian Van Rijsselberghe, 12° (18-1-4), per l'inglese Tom Squires 13° (11-9-3), comunque già selezionato per Tokyo 2020, e per il polacco Piotr Myszka, 15° (5-10-12).
 
AZZURRI IN GARA 
Oltre al 5° di Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), le classifiche degli altri atleti italiani dopo il primo giorno del Mondiale vedono al 22° posto Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) (17-8-14). Più staccati i giovani azzurri: al 45° posto Carlo Ciabatti (WC Cagliari) (20-31-13 di giornata) e al 49° Nicolò Renna (CS Torbole) (21-26-19).
 
MONDIALE RSX FEMMINILE 
La prima leader della classifica dopo le tre prove di esordio è la polacca Maja Dziarnowska, pur senza vincere una prova (2-5-4), seconda l'inglese Emma Wilson (8-1-8) e terza l'olandese Lilian De Geus (terza al Mondiale 2019 e quarta a Rio 2016). 
Buona reazione a una brutta prima prova, e 10° posto in classifica generale per la cagliaritana Marta Maggetti (Fiamme Gialle), quinta al Mondiale 2019 (24-7-3 di giornata), anche considerando che dalla quarta prova si potrà scartare il risultato peggiore.
Il campionato è aperto e difficile, molte delle favorite sono partite piano: al 7° la francese Charline Picon (oro a Rio 2016), al 9° l'israeliana Katy Spychakov (seconda al Mondiale 2019) e al 12° la russa Stefania Elfutina (bronzo a Rio 2016).
 
AZZURRE IN GARA 
Oltre al 10° di Marta Maggetti (Fiamme Gialle), in classifica troviamo al 13° posto l'anconetana Giorgia Speciale (CC Aniene) (15-11-12), e al 25° l'atleta di Civitavecchia Veronica Fanciulli (Fiamme Gialle) (25-31-19).

Mercoledì 26 per il Day 2 del Mondiale RSX, le previsioni meteo indicano l'arrivo di vento forte, anche oltre i 20 nodi.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci