Vento forte, mare mosso ma tre regate per tutti i windsurfisti del Mondiale della tavola olimpica RS:X maschile e femminile a Cadice (Spagna), al quale partecipano 42 atleti e 28 atlete.
RS:X MASCHILE – Parte forte l’imprendibile olandese Kiran Badloe, iridato ed europeo in carica, ed è al comando dopo le prime tre manche (1-3-11), davanti all’israeliano Tom Reuveny (4-4-7) e al graco Byron Kokkalanis (13-1-2), tutti specialisti di vento forte.
L’azzurro Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), vice campione d’Europa in carica, rimedia a una brutta prima prova con carattere e vince la terza (21-6-1), e al termine della giornata occupa il 6° in generale in una classifica ancora molto corta.
L’altro azzurro Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) è 31° dopo tre prove difficili (33-20-32).
RS:X FEMMINILE – Anche tra le surfiste l’Olanda domina, in testa l’iridata in carica Lilian De Geus (2-7-1), davanti alla francese oro di Rio 2016 Charline Picon (4-3-4) e alla polacca Zofia Klepacka (1-4-7), anche in questo caso atlete formate e specialiste con vento forte.
Le azzurre resistono e sono appena fuori dal top-10 della Medal Race: 13° Marta Maggetti (Fiamme Gialle) con tre prove in crescita (19-12-8), e 14° Giorgia Speciale (Circolo Canottieri Aniene) (14-16-9).
Il calendario del Mondiale – che rispetta tutti i protocolli di sicurezza e le misure di prevenzione contro il Covid - prevede fino a tre prove al giorno da venerdi 23, e la conclusione con la Medal Race tra i primi 10 della classifica prevista per martedi 27.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata