sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

RS:X

Campionato del Mondo Windsurf RS:X a Cadice

campionato del mondo windsurf rs cadice
redazione

E’ iniziato con un giorno di vento troppo forte che ha costretto gli organizzatori ad annullare le regate, il Mondiale del windsurf olimpico RS:X maschile e femminile. Potrebbero essere gli ultimi titoli iridati da classe olimpica per l’RS:X, visto che dai Giochi di Parigi 2024 (Marsiglia per la vela) la disciplina utilizzerà la tavola volante IQFoil.

 

Il vento da Levante a largo di Cadice ha soffiato a oltre 35 nodi, è stata tentata una partenza della classe femminile, ma subito dopo lo start il vento è ulteriormente aumentato e la regata è stata annullata con rientro a terra delle atlete. Inutile l’attesa nel pomeriggio fino all’annullamento definitivo segnalato alle 17. Per il day 2 sabato 24 le condizioni meteo prevedono ancora vento molto forte.

 

Presso il Marina de Santa Lucia a Puerto Sherry, Cadice, per l’organizzazione della Federvela Andalusa con la International RS:X Class Association, sono iscritti 70 surfisti, rispettivamente 42 maschili da 21 nazioni, e 28 femminili da 18 nazioni.

 

Il calendario del Mondiale – che rispetta tutti i protocolli di sicurezza e le misure di prevenzione contro il Covid - prevede fino a tre prove al giorno da venerdi 23, e la conclusione con la Medal Race tra i primi 10 della classifica prevista per martedi 27.

 

GLI AZZURRI – La squadra italiana al Mondiale RS:X di Cadice 2021 è composta da cinque atleti nelle due categorie. In campo maschile: Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), vice campione d’Europa grazie all’argento continentale vinto a Vilamoura lo scorso febbraio, e i giovani Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) e Angelo Lilla (Circolo Vela Torbole). 

Nella flotta femminile Marta Maggetti (Fiamme Gialle), quarta all’ultimo Europeo di Vilamoura 2021, e due volte nella top 6 agli ultimi Mondiali, e Giorgia Speciale (Circolo Canottieri Aniene), a sua volta sesta all’ultimo Europeo.

I tecnici federali sono Riccardo Belli Dell’Isca e Luca De Pedrini.

 

RS:X MASCHILE – La squadra più nutrita è quella spagnola con ben 10 atleti, tra i quali spicca Ivan Pastor. Gli altri big presenti da tenere d’occhio nella lotta per il podio sono l’olndese Kiran Badloe (doppietta mondiale 2019 e 2020), nonché europeo in carica, il francese Thomas Goyard, l’inglese Tom Squires, l’israeliano Shahar Zubari, il polacco Piotr Myszka e il greco Byron Kokkalanis.

 

RS:X FEMMINILE – Tra le 8 spagnole spicca Blanca Manchon, mentre sono da seguire la francese Charline Picon, oro a Rio 2016 e campionessa europea in carica, l’olandese Lilian De Geus, iridata 2020 e vice campionessa europea in carica, la polacca Zofia Klepacka e le giovani inglese Emma Wilson e israeliana Katy Spichakov.


23/04/2021 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci