martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

RS:X

Mondiale RS:X, Mattia Camboni sale al secondo posto

mondiale rs mattia camboni sale al secondo posto
redazione

Secondo giorno di regate per il Mondiale del windsurf olimpico RS:X maschile e femminile a Cadice (Spagna), un’altra splendida giornata di vento planante da Sud Est tra 12 e 15 nodi, condizioni rese molto tecniche dalla tipica onda oceanica formata ma di direzione opposta a quella del vento. Buone notizie dagli atleti azzurri: in campo maschile Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) guadagna il 2° posto della classifica, in quello femminile Marta Maggetti (Fiamme Gialle) sale all’8° e anche Giorgia Speciale entra in top-10.

 

RS:X MASCHILE – Il superfavorito olandese Kiran Badloe, doppio iridato ed europeo in carica, allunga in testa con un’altra giornata da leader (3-1-2), ma alle sue spalle svetta alla grande l’azzurro Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), con tre prove di spessore iridato (2-4-6) ed è secondo a 9 punti dal vertice. Buona visione del campo di regata e ottima velocità sono state le armi del surfista di Civitavecchia. A pari punti il terzo è l’israeliano Yoav Cohen (1-3-3).

Gli altri grandi protagonisti inseguono: quarto il greco Byron Kokkalanis (5° a Rio 2016), quinto il polacco Piotr Myszka (4° a Rio 2016) e settimo il francese Pierre Le Coq (medaglia di bronzo a Rio 2016).

Dopo due giorni e sei regate è entrato nel calcolo del punteggio lo scarto del peggior risultato. Per Mattia Camboni è il 21° della prima prova, ma quasi tutti nella top-10 della classifica hanno uno scarto piuttosto alto. Mondiale bello e interessante, subito entrato nel vivo. La classifica indica chiaramente dopo sei prove plananti che Camboni è molto competitivo in una condizione che di solito non era la sua, una dimostrazione di ulteriore crescita e maturità che lo rende tra gli atleti più completi della flotta.

L’altro azzurro Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) è 33° in generale, la sua giornata era iniziata con un 21° posto, ma a causa di un malessere ha dovuto rinunciare alle due manche successive. Angelo Lilla, atleta “senior” del CV Torbole, è al 39° posto (36-37-DNC).

 

RS:X FEMMINILE – Continua la sua corsa in testa l’iridata in carica Lilian De Geus (4-1-2 di giornata), alle sue spalle sale la temibile israeliana Katy Spychakov (3-5-1) mentre resta terza la polacca Zofia Klepacka (1-10-3), che relega al quarto posto la francese Charline Picon (oro di Rio 2016) (7-2-4).

Le azzurre crescono ed entrano entrambe nella top-10: Marta Maggetti (Fiamme Gialle) sale all’8° posto con tre prove di vertice (5-7-5), e Giorgia Speciale (CC Aniene) al 10° (8-6-11). Il Mondiale intanto perde una protagonista annunciata, la spagnola Blanca Manchon, che aveva iniziato alla grande (3-1 nelle prime due regate) ma poi è stata costretta al ritiro per problemi fisici.

 

Il calendario del Mondiale – che rispetta tutti i protocolli di sicurezza e le misure di prevenzione contro il Covid - prevede ancora tre regate al giorno lunedi 26 e altre prove martedi 27, per definire la griglia di partenza delle Medal Race tra i migliori 10 delle due classifiche, che nella stessa giornata assegneranno quelli che saranno gli ultimi podi iridati del windsurf RS:X che non sarà più olimpico dopo Tokyo.


25/04/2021 21:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci