La seconda giornata del Campionato Mondiale Optimist, caratterizzata da venti leggeri, ha permesso lo svolgimento di due prove per ciascun gruppo di regata. Dopo un inizio ritardato per attendere il rinforzo della brezza da est, i giovani velisti hanno affrontato condizioni tecniche e variabili, con una brezza tra i 5 e i 10 nodi e un residuo di onda dal giorno precedente.
Tra gli italiani, Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si classifica al 31esimo posto (36-13), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, occupa il 33esimo posto (8-19), Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, il 36esimo posto (18-42). Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare è al 98esimo posto (43-42), mentre Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, si trova in 121esima posizione (22-40).
Le condizioni del giorno hanno favorito nuovi protagonisti nella classifica generale. Spagna, Stati Uniti, Grecia e Brasile hanno sfruttato la leggerezza del vento, con il brasiliano Artur Back che ha brillato nella flotta blu, conquistando un primo e un secondo posto, per un totale di soli 6 punti. Seguono gli spagnoli Mateo Carbonell (7-1) e Joan Domingo (3-1), entrambi con 12 punti. Il brasiliano Eduardo Essinger Backheuser è quarto con 13 punti, seguito dall’americano Pablo Muñoz Montes, quinto con 14 punti.
Lunedì 9 dicembre sarà decisivo per definire le flotte Gold, Silver e Bronze, con una giornata finale di qualificazione che si preannuncia competitiva grazie a un previsto rinforzo del vento termico da nord-est. A seguire, martedì e mercoledì, il Campionato a squadre si svolgerà nelle acque interne del porto. ph. Matias Capizzano
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze