giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

OPTIMIST

Mondiale Optimist: anche oggi un nulla di fatto

I velisti lo sanno, è il meteo a dettare le regole. E in Costa Brava, dove dallo scorso 17 giugno è in corso il Campionato Mondiale Optimist, il meteo si sta proprio mettendo di traverso. Dopo due giorni di onda frangente all’uscita e tanto vento, che hanno impedito il regolare svolgimento del Mondiale a Squadre, oggi i 257 velisti in gara erano pronti a tornare in acqua sia in singolo sia in squadra, ma le condizioni meteorologiche non hanno permesso di svolgere nessuna prova.

“Sono giornate lunghe e, purtroppo, improduttive - commenta il coach della nazionale italiana Marcello Meringolo - ma dobbiamo tenere duro e rimanere concentrati fino alla fine. Domani il mare dovrebbe calmarsi, ci speriamo tutti, ma soprattutto tutti i ragazzi, che non vedono l’ora di tornare in acqua.”

Il Comitato di Regata sta decidendo in queste ora il da farsi per la giornata di domani, in cui inizialmente erano previste le sole regate della Flotta GOLD - che vede classificati tutti e cinque gli azzurrini in gara: Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), Tommaso Geiger (Circolo Vela Muggia), Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva), Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) e Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino) - per il titolo individuale. L’ipotesi è di disputare 3 prove individuali e a seguire regatare per il titolo a squadre, per il quale al momento non è stata fatta nessuna prova.

Se in mare la giornata di oggi è stata deludente, a terra si sono svolte le assegnazioni per gli eventi IODA 2025: il Mondiale si terrà a Portorose in Slovenia, l’Europeo è invece andato alla Turchia, il singolo a Cesme e quello a squadre a Istanbul; sono stati inoltre confermati anche gli appuntamenti del 2024 in Argentina per il Mondiale e a Marina di Carrara per l’Europeo.


22/06/2023 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci