martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Livorno: prima giornata di regate alla SVI 2022

Si è conclusa la prima giornata del tanto atteso evento velico della città di Livorno. Nonostante il meteo non troppo favorevole, che nell’arco pomeridiano ha causato la sospensione della regata classe OPTIMIST e TRIDENTE 16, grazie allo spirito mostrato dagli equipaggi ed alla grande partecipazione della cittadinanza agli eventi, questa prima giornata si è rivelata un ottimo presupposto per il successo della SVI 2022.

Le regate odierne hanno visto la partecipazione di cinque classi, che si sono sfidate in una sana competizione lungo le coste livornesi.

Al traverso dell’Accademia Navale è partita alle ore 12.15 la “selezione zonale ILCA” organizzata dal “Circolo Nautico Livorno” con la presenza di 49 imbarcazioni.

A distanza di pochi minuti, anche i “WINDSURF” del “Centro surf tre ponti Livorno” hanno iniziato a sfrecciare sulle acque in prossimità dei “Tre ponti” per svolgere le prove in vista della competizione di domani. 22 i partecipanti, suddivisi in tre categorie di regata (under 20, under 17, under 15).

Alle 13.05 è partita la prima prova dei “J24”, organizzata dalla “Lega Navale Italiana”, alla quale hanno partecipato 10 imbarcazioni nazionali (tra cui un equipaggio del Centro Sportivo Marina Militare e due di frequentatori dell’Accademia Navale) e 1 imbarcazione tedesca.

Contemporaneamente è partita la regata dei 47 “OPTIMIST” organizzata dal “Circolo Nautico Castiglioncello” che ha visto i giovanissimi iscritti (di età compresa tra 9 e 14 anni) confrontarsi con condizioni meteomarine molto impegnative.

Le acque di Antignano hanno ospitato l’ultima regata del giorno che ha visto in competizione 44 partecipanti a bordo di 14 “TRIDENTE 16” di cui tre imbarcazioni dell’Accademia Navale, tre locali e otto provenienti dall’Emilia Romagna.

A causa delle condimeteo avverse queste ultime due classi hanno potuto disputare solo una delle tre regate previste per la giornata e il recupero di quelle mancanti dipenderà dall’evoluzione del meteo dei prossimi giorni.

Il grande entusiasmo per il ritorno dell’evento è emerso non solo dall’andamento delle regate, ma anche dalla grande partecipazione della popolazione, infatti ha riscosso un grande successo l’apertura delle porte dell’Accademia Navale per le visite all’interno dell’istituto a favore della cittadinanza. Ha iniziato a popolarsi anche il Villaggio sportivo della settimana velica allestito presso Terrazza Mascagni, grazie al quale viene data la possibilità ai cittadini, anche più piccoli, di affiancarsi al mondo della vela.


24/04/2022 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci