Dal 23 al 28 Luglio , Il Centro Vela Dervio, sul Lago di Como, organizzera’ la prima Dervio Multihulls Sailing Week riservata ai catamarani , da sempre pezzo forte del circolo, con una partecipazione stimata in 80 imbarcazioni durante tutta la settimana e di circa 250 persone coinvolte tra accompagnatori, allenatori, ufficiali di regata e personale del comitato organizzatore.
La settimana velica iniziera’ nel week end del 23 e 24 Luglio con la classica ‘’Multilario’’, long-distance race in tempo compensato su un percorso di 21 miglia, dedicata all’amico e socio Pierre Sicouri (mancato nel 2009).
Contestualmente , su percorsi diversi, saranno di scena anche i catamarani Tornado per il Criterium Internazionale ed i i piccoli Tyka 14 piedi che disputeranno la terza ragata nazionale dell’anno.
Dal 25 Luglio prendera’ il via il Campionato del Mondo riservato alle classi dei catamarani Nacra Formula 20 e Formula 18, unitamente a Nacra Racing , regata internazionale aperta a tutte le imbarcazioni delle classi Nacra provenienti da Italia ed Europa centro-settentrionale , come Francia , Belgio , Spagna , Germania, Danimarca, Svizzera , Inghilterra, Olanda, ed anche qualche equipaggio dagli USA.
Il primo segnale verra’ dato alle 13.00 del 25 Luglio, con un programma tecnico che comprende ben 12 prove (tre al giorno).
Nella Classe Nacra18 Infusion i forti equipaggi locali del Centro Vela Dervio Ugo Ferrari-Edward Canepa e Gianni Fantasia-Davide Recalcati , con Riccardo De Grenet-Claudio Marzorati cercheranno di contendere il titolo di campione del mondo al forte timoniere olandese Gunnar Larsen del Team NACRA (gia’ campione del mondo di F18). Nella spettacolare classe Nacra F20 (il catamarano che grazie ai foil puo’ volare sull’acqua) , favorito e’ l’equipaggio olandese formato da Peter Vink e Ferdinand Van West (gia’ campione del mondo di F18 con Gunnar Larsen).
Oltre a F18 ed F20 , saranno di scena altri piu’ piccoli catamarani del Cantiere Nacra , come i 15,16 e 17 piedi, i 460 ed i 480, che contribuiranno non di poco a celebrare la grande festa del Cantiere Olandese produttore di Catamarani Nacra , ad un passo dalla sua prima presenza Olimpica ai prossimi Giochi Olimpici di Rio con il Nacra 17 a formula mista.
Circa 40 gli equipaggi prescritti agli Eventi Nacra che, oltre al piacere della competizione sul tecnicissimo ed entusiasmante campo di regata compreso tra Dervio e Pianello del Lario, potranno anche trascorrere un rilassante periodo di vacanza nel bellissimo contesto offerto dal Lago di Como con le proprie famiglie ed amici.
Le Regate del Centro Vela Dervio sono patrocinate da Regione Lombardia, dalla Provincia di Lecco e dal Comune di Dervio.
Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese
La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020
La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale
"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”