Civitanova Marche (MC), 13 giugno 2022. Salti, foiling, ingavonate spettacolari e accelerazioni mozzafiato sono state protagoniste della regata nazionale dei catamarani singoli "Classe A", organizzata dal Club Vela Portocivitanova lo scorso weeekend.
I 16 iscritti, 12 dei quali nella categoria "classic" e 4 nella "open foiling", hanno incontrato le condizioni più "maschie" del campo di regata civitanovese. Il Maestrale sostenuto e l'onda formata li hanno infatti impegnati in regate al limite per i multiscafo, offrendo però uno spettacolo adrenalinico e divertente ai molti turisti e bagnanti che hanno frequentato le spiagge del litorale nel fine settimana.
Due gli atleti locali in regata, entrambi nel raggruppamento "open foiiling": si tratta di Paolo Mangialardo, finito secondo alle spalle del vincitore Mirko Mazzini (CN Riccione), ed Enrico Giardini, giunto quarto, sfiorando il podio.
Nella categoria “classic”, vittoria netta, con 5 primi all’attivo, di Alessandro Rosi del Circolo Nautico Donoratico, davanti a Francesco Mainero del Circolo Nautico Senigallia e Claudio Masciullo della Compagnia della Vela Roma.
Ad osteggiare la vittoria di classe di Mangialardo sono state le avarie. Arrivato in gran forma all'evento di casa, il più volte iridato della vela d'altura nel day 1 ha rotto due volte lo stick in carbonio, e cioè il prolungamento della barra del timone con cui si governa l’imbarcazione. Guasti molto compromettenti, che lo hanno costretto al ritiro nonostante avesse girato primo la boa di bolina in entrambe le manches.
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud